Pellegrinaggio nei Paesi Baltici, la parrocchia di Saronno protagonista

SARONNO – Non c’è davvero un attimo di tregua, ma nessuno è stanco o insoddisfatto: stiamo parlando del pellegrinaggio organizzato dalla parrocchia di Saronno per questa estate, e che è nel pieno del suo svolgimento. Un itinerario davvero molto particolare, che è cominciato con una prima tappa abbastanza “agevole” a Vienna – anche perché ci sono state, all’inizio, diverse peripezie con gli orari e le cancellazioni di vari aerei – poi proseguito cancellando gli intoppi nei paesi baltici.
I protagonisti – don Alberto Corti e almeno una cinquantina di fedeli saronnesi facenti parte del gruppo della parrocchia – sono ormai oltre la metà del viaggio, che li ha portati a conoscere non solo dei bellissimi monumenti, ma anche dei luoghi ad alta valenza spirituale, dove il connubio tra le varie colture, anche dal punto di vista religioso, sono state davvero emozionanti e ricche di fascino e valori.
Ora ancora poco manca per il ritorno dei pellegrini saronnesi, in questi giorni nei paesi baltici fra Estonia, Lettonia e Lituania; viaggio che si concluderà ad Helsinki, in Finlandia, prima del ritorno a Saronno, dove tutto potranno raccontare di aver visto qualcosa di davvero fantastico. Un viaggio sicuramente faticoso, ma che lascerà dentro a ogni partecipante e fedele tantissime cose di grande valore da poter raccontare nei prossimi mesi. Di seguito la nostra consueta carrellata di immagini di luoghi visitati.
[gallery type=”rectangular” ids=”145838,145837,145836,145835,145834,145833,145827,145828,145829,145830,145831,145832,145826,145825,145824,145823″]
12082018