Nuovo allarme per Palazzo Visconti: finestre rotte e spalancate

SARONNO – Finestre spalancate e vetri infranti a rischio Palazzo Visconti. A lanciare l’allarme, sui social network ma anche con alcune segnalazioni all’Amministrazione, diversi saronnesi che hanno notato le pessime condizioni dei serramenti dell’ex Villa di delizie.
Prima di tutto i saronnesi hanno sottolineato il rischio che frammenti di vetro o altri materiali, cadendo sul vicino marciapiede, possano ferire i passanti. A preoccupare sono anche le ricadute sulla conservazione del patrimonio artistico ed architettonico del palazzo e non ultimo l’aspetto estetico.
L’estate scorsa l’assessore ai Lavori pubblici Dario Lonardoni aveva affrontato una prima emergenza, sempre riguardati le finestre aperte “provvedendo a chiudere gli infissi sia dall’interno sia con alcuni interventi di riparazione dall’esterno con una piattaforma aerea”.
Del resto il sindaco Alessandro Fagioli è sempre stato molto chiaro sul futuro dell’edificio civile più antico di Saronno: “Per la riqualificazione di Palazzo Visconti non ci sono fondi. Si tratta di un intervento impegnativo che l’Amministrazione non si può permettere. Garantiremo la sicurezza dell’edificio ma nulla di più”.
(foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
Tirare i remi in barca e lavarsene le mani non è una soluzione per gestire la situazione. Quali tentativi concreti sono stati fatti finora dal comune, è stato fatto alcun progetto per valutare i costi e perché non possono realizzarsi, quali le criticità su cui focalizzarsi per sbloccare la situazione è questo immobilismo??? Manca proprio il punto di partenza, non ci sono le idee chiare
A parte le scelte di come buttare i soldi da parte di questa amministrazione , è proprio della sicurezza dello stabile che non si occupa. Non si può aspirare ad una riqualificazione, ma come minimo ad un mantenimento della sicurezza e che impedisca un ulteriore degrado
-
La situazione è ormai tale che per mettere in sicurezza un simile immobile c’è solo un modo, purtroppo…abbatterlo.
Fagioli desciules!
Un sindaco che capisce molto del grande valore artistico dell’edificio storico. Sicuramente sono più importanti le piazzole per i sinti e…… altri soldi dei cittadini spesi a vanvera. Dove regnano le incompetenze, altro non si può dire……. vergogna!
-
In realtà palazzo Visconti è da decenni in queste condizioni, diverse amministrazioni ha fatto propaganda pre-elezioni a favore del monumento ma poi di fatto nulla.
Fagioli, ha sempre ribadito che si sarebbe occupato della sicurezza dello stabile.La verità è che palazzo Visconte è ad oggi un monumento troppo impegnativo per essere rimesso in funzione da un amministrazione che governa una piccola città come Saronno.
Devono intervenire istituzioni di più alto profilo, con finanziamenti fuori portata per Saronno.
-
Il miglior inestimento per Saronno è la partenza delle TRE VALLI VARESINE!!!
-
non mi sembra sia l’unico sindaco a dichiarare la mancanza di fondi, palazzo Visconti non si è ridotto così negli ultimi due anni, ma qualsiasi notizia è buona per sparare al pianista.
L’unica via sarebbe rivolgersi ai privati, come per tante opere da riqualificare in Italia, ma i privati scelgono interventi dove ci sia un ritorno, piazze con appeal e Saronno, ormai, di attrattivo non ha proprio più nulla.