Tradate: dopo il superlavoro dei vigili saronnesi, ora la bonifica

SARONNO – TRADATE Si è conclusa ieri sera alle 20 l’emergenza iniziata in mattinata con l’incidente stradale da un’Opel Astra e un camion che trasportava fusti di materiali tossici e infiammabili.
Il veicolo trasportava 80 quintali di sostanze chimiche in parte liquide e in parte solide: acido fluoridrico, soda idrossido, acido esafluoziconico, tensioattivi vari e battericida. Il mezzo viaggiava da Tradate a Mozzate quando sulla Varesina si è verificato l’impatto che l’auto che avrebbe invaso la corsa. Per evitare il mezzo il conducente ha sterzato e il camion si è ribaltato a lato della strada.
Dopo aver soccorso i conducenti i vigili del fuoco saronnesi, raggiunti dai colleghi di Busto Arsizio, Lomazzo e Appiano Gentili, hanno collaborato con i nuclei speciali Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) di Varese e Milano che hanno operato tutta la giornata per travasare le sostanze trasportate dal veicolo pesante e mettere in sicurezza l’area. Successivamente l’autoarticolato è stato recuperato mediate l’utilizzo di due autogru. Trenta in totale i vigili del fuoco impegnati alle operazioni con una decina di automezzi.
L’area esterna alla sede stradale e oggetto dello sversamento è stata isolata in attesa delle operazioni di bonifica, che saranno effettuate da un’azienda specializzata.
[gallery type=”rectangular” ids=”139457,139458,139459,139460,139461,139462,139463,139464,139465,139466,139467,139468,139469,139470,139471,139472,139473,139474,139475″]