25 aprile, Licata: “Solo Aurelio Legnani ne ha ricordato lo spirito”

SARONNO – Pubblichiamo la nota di Francesco Licata, segretario del Pd di Saronno, in merito alle celebrazioni del 25 aprile.
“Molta gente, complice la bella giornata, per le vie della Città a ricordare il 25 Aprile, il giorno della ritrovata Libertà.
Peccato debba essere un partigiano di 92 anni, il grande Aurelio Legnani, a ricordare che questa è la festa di tutti gli italiani, senza distinzioni politiche di destra o di sinistra. A ricordare che il 25 aprile deve essere una festa unitaria perché questa è la festa che ha riunito tanti anni fa un popolo, il nostro.
Invece, anche quest’anno, ciò a cui abbiamo dovuto assistere è stato l’ennesimo “spezzatino” fra iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale e quella organizzata dalle associazioni.
Tutti a rimbalzarsi la colpa con l’unico risultato di rischiare di distruggere lo spirito di un evento così importante anche se lontano nel tempo. “Disinnescare”, questo è quello mi sento di invitare a fare da adesso in poi, nel vero spirito del 25 aprile.
28042018
Lascia un commento
Commenti
Come hai radicalmente cambiato idea sul venticinque aprile….
Fagioli che critica la sinistra e l’ANPI nel suo discorso.
Sergio Fogagnolo dell’ANPI che se la prende con la giunta (secondo lui) “fascioLeghista” di Saronno e critica tutti i partiti: M5S, Lega, PD e fa appunti a personaggi politici attuali.
Telos che si accodano al corteo e non vengono redarguiti dal palco ma tollerati.
A Milano Palestinesi che si scontrano con la Brigata Ebraica che contribuì alla Resistenza Lombarda negando la storia (come il film di Benigni dove gli americani liberano Auschwitz invece dei Russi).
Meno male che Aurelio Legnani c’è, un vero Partigiano e non queste sciacquette politiche che sfruttano la giornata per farsi le ripicche.
Bravo AURELIO
Fin quando non si assopisce e si accantona lo spirito di contrapposizione delle fazioni che si ritengono unici possessori delle verità degli eventi storici vissuti, le giovani generazioni non capiranno mai come si potranno sentire partecipi di una Comunità che vuole progredire.