Mostra ferromodellismo, successo a Caronno. C’era anche il Gamba de legn

CARONNO PERTUSELLA – Grande successo di pubblico alla mostra ferromodellistica organizzata dal gruppo “Quinto binario” di Caronno Pertusella con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Sabato 20 e domenica 21 gennaio nell’Agorà comunale l’associazione recentemente costituitasi a Caronno Pertusella si è presentata alla cittadinanza con una mostra di plastici funzionanti che ha visto una grande affluenza con pubblico di ogni età. Molti adulti intervenuti hanno confessato di avere portato figli e nipoti un po’ anche per scusa, perché l’evento aveva risvegliato antiche passioni coltivate in gioventù.
L’attrazione principale è stato il plastico modulare alla costruzione del quale hanno partecipato quasi tutti i soci del gruppo ferromodellistico caronnese. Sono stati presentati impianti tradizionali e impianti con la moderna tecnologia digitate, sia in scala H0 che in scala N; inoltre vi erano reperti storici, alcun degli anni ’30. Particolare interesse ha destato il plastico Car System, con modelli di automobili, autobus e camion funzionanti su strada. Tutti si sono chiesti come funzionasse, perché a prima vista non è evidente come i mezzi tengano la strada in assenza di binari. Il trucco è un invisibile filo magnetico di guida inserito nella sede stradale. Esposte quattro grandi bacheche con decine di mezzi di tutte le epoche, particolarmente ammirati i mezzi delle Ferrovie Nord, a partire dal famoso Gamba de legn della linea Milano-Saronno aperta nel 1878.
In mostra anche un pezzo di rotaia risalente al 1879, appartenente al primo tratto delle Ferrovie Nord Milano. Soddisfatto il sindaco Marco Giudici, colpito dall’interesse dei cittadini per quello che non è solo un gioco per bambini, ma un’attività che stimola la creatività e aiuta a sviluppare le attività manuali. Gli organizzatori hanno sottolineato come recenti studi neurologici mostrano che la socializzazione, gli hobby e soprattutto le attività manuali siano uno dei migliori antidoti per la prevenzione delle patologie legate all’invecchiamento. Il modellismo ferroviario è una soluzione concreta, adatta a tutte le età, per svolgere un’importante funzione sociale di prevenzione.
[gallery type=”rectangular” ids=”131707,131708,131709,131710,131711,131712″]
27012018