Trasferta riminese per il tchoukball

SARONNO – Ci saranno anche atleti e tifosi saronnesi al Rimini beach tchoukball festival “Memorial Hermann Brandt“, che si tiene da venerdì 3 a domenica 5 maggio. Si tratta della undicesima edizione dell’evento, il più grande a livello mondiale.
I partecipanti iscritti sono 1250, schierati in 157 squadre, suddivisi in 4 categorie (Slam, Open, Under 19. Under 14) che vedranno in campo tchoukers da 7 ai 67 anni.
Il calendario propone 861 partite su 20 campi distribuiti su oltre un chilometro di spiaggia fra tre stabilimenti balneari. L’ospitalità vede coinvolti 16 alberghi convenzionati per offrire un soggiorno di qualità ai partecipanti che, oltre che dall’Italia, provengono da Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Cina, Danimarca.
Sabato 4 maggio alle 9 la cerimonia di apertura, alla Playa Tamarindo, darà il via alle partite sulla sabbia. Il torneo si concluderà domenica 5 maggio alle 16.30 con la finale nel campo centrale dello stesso stabilimento balneare: a seguire la cerimonia conclusiva col saluto a tutti i gruppi partecipanti.
Importanti anche gli eventi collaterali che consolidano sempre di più lo stretto legame fra i gestori locali e la Federazione TchoukBall Italia.Si comincia venerdì 3 maggio alle 15 all’Albergo Roma Spiaggia: con “Tchouk-A-Pic”, la caccia al tesoro fotografica gratuita e aperta a tutti, riproposta dopo il grande successo della prima edizione del 2012. Alle 18 al RepubliCafè di Viserba, aperitivo con musica dal vivo, alle 21.30 in Piazza Pascoli il benvenuto a tutti gli ospiti e alle 22 a La Tavernetta, festa della birra sul mare.
E’ evidente come, col passare degli anni, la presenza degli atleti già dal venerdì stia diventando un momento importante di aggregazione per i partecipanti da tutto il mondo. La sera di sabato 4 maggio alle 21.30 al bar Dune (Marinagrande) si svolgerà la premiazione di “Tchouk-A-Pic” seguita dal Tchoukball fluo party.
Amicizia, divertimento, aggregazione sono gli ingredienti del Festival nella splendida cornice della riviera romagnola sotto l’egida del Tchoukball. Questo sport innovativo e coinvolgente non finisce mai di allargare i propri orizzonti, conquistando sempre nuovi appassionati.
Per saperne di più si può visitare il sito www.tchoukballfestival.com.
020513