Fumo e odore acre al centro diurno anziani: nessuna evacuazione

LIMBIATE – Un fumo fastidioso e un odore acre hanno invaso oggi, subito dopo l’ora di pranzo, il centro diurno integrato Karol Wojtyla di Limbiate, mettendo in allarme gli anziani e gli operatori del centro stesso. Fortunatamente nessun incendio era in corso ma, come già accaduto in passato, i vigili del fuoco chiamati sul posto hanno confermato che il fumo arrivava dalle grate posizionate nel giardino dell’edificio e, di conseguenza, dai sotterranei che conducono alla vicina palazzina abbandonata nell’ex Antonini. Gli agenti della polizia locale sopraggiunti, dopo essersi accertati dell’incolumità degli ospiti del Karol Wojtyla, hanno escluso la necessità di predisporre evacuazioni: il centro era in totale sicurezza.
Lo stesso episodio registrato oggi si era verificato lo scorso marzo e la causa è sempre la stessa: nonostante l’ordinanza sindacale che vieta l’ingresso nei sotterranei che venivano percorsi in passato per il trasporto di vivande, vestiario e biancheria utilizzate nell’ex ospedale psichiatrico, i cunicoli (lunghi chilometri) sono diventati uno dei luoghi prediletti da gruppi di giovani che vi trascorrono il loro tempo, tra una sigaretta e uno spinello.
L’unica soluzione ipotizzata negli scorsi mesi per evitare l’accesso in queste zone inagibili è quella di murare i sotterranei: dopo questo nuovo episodio, l’intervento diventa ora più urgente.
18122018
Lascia un commento
Commenti
Anche mio nonno aveva lo stesso problema, fumava e faceva certe puzze che rimanevano nell’ aria per tante ore, ma mica gli facevano un articolo sul giornale.