Chef Rubio in stazione a Saronno con gli iron men di Ferrovienord

SARONNO – Chef Rubio a Saronno; dalle 23 ha lavorato con la squadra di operai addetti alle manutenzioni di Ferrovienord, “uno dei mestieri più faticosi in assoluto”. Parola dell’ex rugbista ed ora cuoco famoso che alla stazione di “Saronno centro” era accompagnato dalla troupe del suo programma, “E’ uno sporco lavoro”, andata in onda martedì sera su Dmax.
Saronno, “sembra un congiuntivo pronunciato da Biscardi”, ha scherzato Rubio quando attorno alle 23 è arrivato in piazza Cadorna. Due passi prima di conoscere la squadra di Trenord,“sono i più forti di tutti, non si fermano davanti a pioggia, fango, fatica e soprattutto sonno! Una squadra di iron men: Angelo, Vincenzo, Carlo e Alessio”. L’approccio a “Saronno centro” sulla banchina del primo binario, “però, enorme sta stazione..”, poi lui ed il suo team si sono cambiati negli spogliatoio del personale ferroviario, nella zona del deposito di via Diaz con passaggio anche alla centrale operativa che gestisce tutta la rete di Trenord, “sembra Star Trek”. E quindi tutta la notte di lavoro al binario tronco, per sostituire uno scambio. Che gran fatica, ha ammesso chef Rubio. Finale, con Rubio che ha offerto i cornetti della colazione a tutti quanti, con il campanile del Santuario a fare capolino in lontananza.
[gallery type=”rectangular” ids=”126160,126161,126162″]
(foto: alcune immagini del programma di Dmax)
16112017