Pedalata lungo il tratto dismesso della ferrovia Saronno-Seregno

SARONNO – Domenica 12 novembre 2017, Fiab Saronno Ciclocittà e Ambiente Saronno Onlus Circolo Legambiente, con il contributo di tutte le associazioni firmatarie della lettera aperta al Sindaco di Saronno organizzano la 6a pedalata lungo il tratto dismesso della ferrovia Saronno – Seregno, passando per Ceriano Laghetto, Parco delle Groane, Solaro e Saronno, con partenza e conclusione in Piazza Libertà, Saronno.
La pedalata novembrina, aperta a tutti i cittadini del saronnese e non solo, fa seguito al successo della raccolta firme “Ferma la demolizione della storica massicciata ferroviaria ex Saronno-Seregno” (oltre 1700 firme in soli 4 giorni).
Partenza e arrivo sono in piazza Libertà. Raduno alle 10.
Il percorso di circa 12 chilometri si snoda attraverso i sentieri del Parco delle Groane e le piste ciclabili della zona, toccando Ceriano Laghetto, Solaro e Saronno. A Saronno attraversa i parchi comunali situati presso la tratta ferroviaria dismessa da via Piave alla località Introini, e si conclude in piazza Libertà. Questa manifestazione, come le cinque precedenti, intende proseguire nella sensibilizzazione dei cittadini dei comuni del saronnese per auspicare il riutilizzo e la valorizzazione sostenibile dello storico tracciato ferroviario (1877), dei suoi arredi (ponti, pali linea elettrica, segnalazioni semaforiche, ecc.), e la memoria storica e affettiva di questa tratta ferroviaria dismessa, così come previsto dal Protocollo di intesa tra i Comuni di Saronno, Solaro, Ceriano Laghetto e gli enti Parco del Lura e delle Groane dell’8 marzo 2015.
In caso di pioggia battente la pedalata sarà rinviata alla domenica successiva 19 novembre.
(foto: una passata edizione della manifestazione)
01112017
Lascia un commento
Commenti
Forse il comunicato è poco chiaro. 🙂
Come ben sa chi ha partecipato alle 5 precedenti edizioni di questa pedalata (la prima nel 2012) la pedalata NON è lungo a massicciata (e del resto come si potrebbe pedalarci sopra?) bensì lungo le ciclabili e i parchi che uniscono Saronno, Ceriano e Solaro.
Un modo per far capire come questo progetto va a chiudere un triangolo ciclabile di circa 12 km quasi tutti su percorso protetto e con pochissimi incroci tra il traffico veicolare e quello ciclistico.
Per cui non temete: nessuno dovrà pedalare sulla massicciata rischiando di cadere.
Vi aspettiamo (anche chi non la pensa come noi ma sta seguendo con interesse la faccenda, ovviamente 🙂 ).
Alessandro Galli – FIAB Ciclocittà Saronno
-
Quindi le foto dove si vedono persone che passeggiano sulla massicciata o che si arrampicano sui piloni non hanno nulla a che fare con FIAB ?
https://goo.gl/81MKhh
https://goo.gl/escwHS
https://goo.gl/MqUFT7
Scusate l’ignoranza in materia, ma se durante queste manifestazioni che possono anche essere condivisibili, percorrendo quel tratto di ferrovia dismessa, qualcuno rotolasse già dalla massicciata o si infilzasse in qualche bel ferro arrugginito, o cadesse da qualche palo, chi risponderebbe di tutto questo? L’organizzatore della manifestazione? Il Comune? le Ferrovie Nord? Chiedo lumi.
Brutto o bello può essere soggettivo… se è lì dal 1887 forse storico lo è.
C’è un senso unico alternato ed il buon senso impone a tutti di percorrere la strettoia andando particolarmente adagio.
Se vengono demoliti speriamo che sia per realizzare qualcosa di migliorativo e funzionale, come ad esempio dei ponti moderni che consentano il passaggio della ciclabile in quota…
il ponte è brutto nulla di storico, stretto e pericoloso. Provate a passarvi con la vs. bicicletta quando arriva un auto sul lato opposto!!!
-
Provate a passare a piedi od in bicicletta sul ponticello in via Volta,….quello si che è pericoloso.
La linea Saronno Seregno fu inaugurata nel 1887 .
Hanno già messo i cartelli su entrambi i ponticelli: strada chiusa per lavori dal 6 novembre.
Il bello che ora li buttano giù e nessuna camminata si potrà fare