Referendum: alle 19 affluenza oltre il 30% a Saronno

SARONNO – Dopo la Messa solenne in Prepositurale nella tarda mattinata e dopo la processione del Trasporto nel pomeriggio: sono questi stati, secondo gli scrutatori, i momenti in cui si è registrato il maggior afflusso ai 38 seggi aperti in città per il referendum per l’autonomia in corso oggi in Lombardia e Veneto.
Dopo qualche problema che ha portato alla sostituzione di alcuni tablet nella giornata di ieri oggi tutto si è svolto negli migliore dei modi a partire dall’apertura dei seggi stamattina alle 7. Aperto per l’intera giornata l’ufficio elettorale per fornire un sostegno agli elettori che essendo neo diciottenni o nuovi residenti non sapessero il seggio in cui votare. All’opera anche gli agenti della polizia locale che forniscono supporto logistico all’ufficio elettorale.
Alle 19 l’affluenza nella città di Saronno era del 30,70%. I seggi resteranno aperti fino alle 23.
Tanti gli elettori nel saronnese che hanno condiviso la propria scelta di votare sui social: è il caso dell’europarlamentare Lara Comi che si è recata alla urne col monarchico Simone Balestrini, del presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli, dell’ex segretario cittadino della Lega Nord Davide Borghi e dell’assessore al Progresso di Cislago Marzia Campanella.
22102017
Lascia un commento
Commenti
Viva il Re e la Reginetta
Comi con un Monarchico bene ma non benissimo direi…