Intrusi a Palazzo Visconti? No, solo un sopralluogo del sindaco

SARONNO – Il cancello di Palazzo Visconti che si affaccia su via Pasta completamente spalancato ha suscitato qualche preoccupazione ieri mattina. C’è chi ha pensato a degli intrusi, da senza fissa dimora a caccia di un ricovero ad una occupazione del centro sociale Telos ma in realtà era… il sindaco Alessandro Fagioli che ha realizzato un sopralluogo con i tecnici comunali.
Dal palazzo comunale non sono stati resi noti i contenuti del sopralluogo ma comunque già in mattinata dal Municipio che è arrivata la rassicurazione che non era in corso un’occupazione ma un semplice sopralluogo.
L’edificio, malgrado la presenza di pregiati affreschi e soffitti a cassettone, è in attesa di una nuova destinazione d’uso e di un restauro ma al momento l’Amministrazione, anzi proprio il sindaco Alessandro Fagioli, ha precisato di potersi impegnare “al massimo per piccoli interventi per evitare incursioni e di manutenzione strettamente indispensabile”.
Non a caso sono stati molti i saronnesi che ieri mattina quando hanno visto il cancello su via Pasta aperto hanno pensato ad una nuova occupazione di senza fissa dimora o magari degli anarchici. In realtà era semplicemente il primo cittadino Fagioli che con i tecnici comunali facevano un sopralluogo. Lo scorso 28 settembre è stato il decimo anniversario dell’incendio che ha distrutto parte del tetto e dell’ala laterale dell’edificio dove ormai i danni dell’incuria e del passare del tempo sono sempre più visibili.
13102017
Lascia un commento
Commenti
Demolite tutto e fate un bel grattacielo
Perchè con i 400k predisposti per l’area feste
non ristrutturano almeno gli esterni e le
feste non vengono fatte in una location
old stile ?????
Ma demolite tutto e fate un bel parco abbiamo bisogno di ossigeno non di dipinti e soffitti a cassettone non servono a nessuno.
Va sistemato per dare un identità alla città!!! O presto diventeremo un quartiere dormitorio senza infamia ne lode
E vendetelo ai privati che almeno ridaranno un po di decoro a quella zona della città che ormai fa schifo: vetri che cadono al suolo, facciate fatiscenti, scritte sui muri, bivacco ed all’occorrenza orinatoio, aiuole usate come cessi per animali…
-
li trovi tu i privati??? parole, parole, parole…..
-
In effetti, se manutenuto da un privato che ci fa un ristorante o un albergo sicuramente é meglio che il degrado attuale.
Oppure ci sono i bandi di fondazione Cariplo, ma bisogna prepararli, costa fatica e i nostri dirigenti, pagati oltre 100.000 euro all’anno, poveri, hanno già tante attività che non riescono a seguire tutto.