Polizia locale, Uboldo e Origgio uniscono le forze: comando unificato

UBOLDO – E’ nata l’unione di polizia locale di Uboldo e Origgio, a darne l’annuncio il sindaco uboldese, Lorenzo Guzzetti.
“Io e il mio collega Mario Ceriani, sindaco di Origgio, abbiamo firmato la convenzione che sancisce la convenzione tra le polizie locali di Uboldo e Origgio – riepiloga Guzzetti – E’ il secondo passo verso un terzo, ancora più tosto e concreto, che lascio però in eredità al mio successore da fare: l’unione, che sarebbe formalmente il matrimonio tra Uboldo e Origgio.
Diciamo che ora siamo “fidanzati ufficialmente”.
Cosa cambia? Cambia che avremo una polizia locale più grande a servizio di tutto il territorio dei nostri due Comuni”.
Prosegue Guzzetti
Cambia che potremo avvalerci di questa formula quando ci presenteremo ai bandi regionali, statali o europei dove viene dato un punteggio più alto se già si è uniti. Cambia che potremo con molta probabilità accedere a tutte quelle dispense sulla spesa del personale previste dallo Stato e così pensare, tra qualche tempo, di ampliare l’organico. Cambia che anche gli altri Comuni del Saronnese potranno vedere se e come funziona e quindi entrare anche loro in questa forma associata che porterebbe anche benefici già con tutti i vigili uniti riuscendo così a fare più turni di copertura e pattugliamento del territorio.
Cambia che ora la nostra polizia locale sarà a Uboldo il mercoledì dalle 17.30 alle 18.30 o il sabato dalle 9 alle 10.30, in più potrete raggiungerli in sportello negli orari di ufficio al Comune di Origgio. Cambia il comandante, che adesso è Alfredo Pontiggia a cui va l’augurio di ogni bene per il suo lavoro come un altrettanto grande grazie va ad Alfonso Michele Munaro che da oggi ha iniziato in altri uffici del nostro Comune il suo lavoro.
Cambia, e lo dico con un po’ di emozione, che anche la nostra Antonella Morandi da oggi non è più in organico presso la polizia locale ma resta in Comune a Uboldo con altri incarichi. Per me, Antonella, è “La” vigilessa di Uboldo fin da quando ero bambino e una delle cose che mi faceva più effetto a inizio mandato era pensare che io ero il suo sindaco. Ho scoperto in questi anni una donna eccezionale dal cuore grande forse troppe volte nascosto per esigenze di pubblico ufficio, ma soprattutto una professionista straordinaria e preparatissima. Ad Anto il mio grande grazie per tutto ciò che ha fatto come agente di polizia locale in questi anni. Tra qualche anno il sistema di unire i servizi comunali sarà l’unica àncora di salvezza per la Pubblica amministrazione. Sarà bello sapere che il primo mattoncino di questa splendida casa lo avrò messo io insieme ai miei compagni di viaggio, tra cui Luca Azzarà, assessore alla sicurezza, che ha curato con Andrea Azzalin, vicesindaco di Origgio, tutta la parte di preparazione di questo momento.
14062017
Lascia un commento
Commenti
Miglioria servizio? In totale siamo passati da 8 persone a 6 con il ‘fidanzamento’
La matematica non è un opinione!
Non capisco questa miglioria di servizio, se il numero dei vigili sulla superficie territoriale impiegato è sempre lo stesso quindi a rigor di logica non c’è nessun miglioramento.
Quindi Origgio batte Uboldo e gli ruba il comando dei vigili: proprio vero che Uboldo conta zero!
Unire le polizie locali per miglorare il servizio mi sembra una cosa più che lecita, dovrebbe essere copiato anche da altri paesi…
-
io so solo una cosa, che qui a Uboldo non gira un vigile neanche a sognarlo, che vedo inciviltà e parcheggio selvaggio dappertutto, adesso vengo a sapere che neanche più il Comando ci sarà, perché viene spostato a Origgio (bel colpo segretario!)
Selfie da fenomeno!
Io passerei subito all’ultimo step, cioè accorpare Uboldo e Origgio in un unico comune così si risparmia anche uno stipendio tra Guzzetti e Ceriani.
Se accorpiamo poi tutto il saronnese risparmiamo tre stipendi tra Guzzetti, Ceriani, Campi e Fagioli… che gli elettori scelgano il migliore.