Museo Gianetti alla scoperta di un Don Chiosciotte interattivo ed emozionale

SARONNO – Sabato 27 maggio alle 18 il Museo della Ceramica G. Gianetti, a cura dei ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro dell’istituto E. Majorana di Cesano Maderno e in collaborazione col Museo dell’ Illustrazione di Saronno, inaugurerà la mostra “In viaggio con Don Chisciotte”.
“Il Don Chisciotte – spiegano dal museo – è indubbiamente il più grande poema della letteratura spagnola, che ha modificato e lasciato un segno nella storia e nella cultura classica. In questa mostra si ricalcheranno le orme dell’opera, grazie alle splendide illustrazioni realizzate dall’artista ottocentesco Bartolomeo Pinelli, andando a sottolineare e ad esporre le tematiche che più caratterizzano il testo. Il percorso sarà in grado di offrire allo spettatore una completa esperienza attraverso quelli che sono i temi, gli elementi e le sensazioni che accompagnano il protagonista nel suo viaggio”
Come l’eroe del racconto, il visitatore sarà accompagnato all’interno di un viaggio interattivo in cui si confronterà con degli ambienti incentrati sulle principali emozioni dell’opera, quali il coraggio, la follia ed il libero arbitrio.
Saranno presenti anche elementi informativi sulla vita e sull’ideologia di Cervantes, che arricchirà lo spettatore, invitato a raccogliere frammenti della storia e a manifestare le sue sensazioni emerse dalle varie tematiche.
La mostra presenta, inoltre, un confronto tra le diverse caratteristiche del Don Chisciotte e opere appartenenti a diverse epoche, sottolineando in tal modo la divergenza che vi è tra le ideologie dell’autore Miguel De Cervantes e autori che abbracciano differenti psicologie e culture quali per esempio: Cicerone, Omero, L. Ariosto, Virgilio, C. Pavese, W. Shakespear.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Saronno in collaborazione con Centro Studi Museo dell’Illustrazione Saronno, IIS E. Majorana Cesano Maderno.
Informazioni:
Inaugurazione sabato 27 maggio alle 18
Dal 27 maggio al 17 giugno 2017
martedì e giovedì dalle 15 alle 18, sabato dalle 15 alle 19.
25052017