Basket C Gold: Imo Saronno buona la seconda. Spareggio domani a Pavia

SARONNO – La Imo Robur Basket Saronno riesce nell’impresa di trascinare l’Omnia Pavia, una delle favorite d’inizio anno per il salto di categoria, alla gara di spareggio nelle semifinali di Serie C Gold, gara che si giocherà sabato 13 maggio alle 20.30 al PalaRavizza di Pavia.
La Robur arriva al match di mercoledì del PalaRonchi dopo aver perso 85-82 in Gara1, nonostante una strepitosa rimonta dopo essere stata sotto di 22 a 15 minuti dalla fine, e dunque si trova già in clima da dentro o fuori, ma ancora una volta è l’Omnia a partire meglio: 22-8 per iniziare e primo tentativo di fuga spinto dai canestri di Pavone e Infanti e da 4 triple a segno nei primi minuti. Ma Saronno, con l’entrata in campo delle seconde linee, inizia a muovere la catena: pesanti canestri di Leva, Di Meco, Zennaro e Furlanetto, per una panchina che a fine partita avrà segnato 31 punti a fronte dei 12 del pino avversario. La rimonta continua nel secondo quarto e, quando Cacciani al 19′ esplode la seconda bomba della sua serata, la Robur trova il primo vantaggio in assoluto non solo nella serie ma in tutte le partite stagionali contro l’Omnia (che fino a mercoledì aveva sempre comandato e sempre vinto). Il 35-34 all’intervallo diventa 38-34 con i liberi dello stesso Cacciani e di Novati. L’inerzia sembra cambiata e la iMO, con un attacco che più bilanciato sarebbe impossibile (9 giocatori a segno dei 9 che hanno messo piede in campo), mantiene a lungo una manciatina di punti di vantaggio. L’Omnia però è squadra di energia e con Cardellini ritorna sul 47 pari a 12′ dalla fine. Saronno non perde la concentrazione e anzi tramuta il pareggio avversario in energie positive, tanto da andare sul +6 al 30′ con la bomba di capitan Matteo Leva.
Il quarto quarto sarà decisivo per le sorti del match e ancora il capitano, ancora da lontano firma il nuovo +5 al 32′ sul 56-51. La squadra di Pavia non molla, ma Di Meco diventa protagonista con 7 punti consecutivi ed al 37′ è 63-55. L’Omnia risponde con un 7-0 di cuore con Infanti, Cugini e Pairone. 1’22” al termine, 63-62 per la Robur. Tutto da rifare ma le squadre nel finale non segnano mai e a 20′ dalla fine Infanti ha in mano il pallone per il sorpasso. La guardia pavese inizia l’attacco ma incredibilmente sbaglia lo scarico per Cristelli perdendo palla, a parti inverse esattamente la stessa situazione di Gara1 quando fu Gurioli a perdere palla nell’ultimo possesso. Lo stesso giocatore di Saronno si carica la squadra nel finale, segna i liberi del 65-62 sul fallo sistematico dell’Omnia, prende il rimbalzo sul secondo libero sbagliato appositamente da Cardellini per cercare la carambola finale e sigla la vittoria con i liberi del 67-63 a un secondo dalla fine. Per lui 13 punti e 11 rimbalzi. 13 sono anche i punti di Di Meco che, insieme agli 11 di Leva, sparigliano la gara. Per la Robur il colpaccio però è difensivo, tenendo a soli 63 punti una squadra che di media ne segnava 80 in stagione e ce in Gara1 ne aveva messi 85. Dall’altra parte, continuano le difficoltà a rimbalzo, ma coach Celè raccoglie punti da otto giocatori diversi senza nessuno che spicchi come invece era successo nel primo atto della serie. Il migliore è Pairone con 12+10 e la solita difesa eccezionale. Il match decisivo, Gara3, si gioca domani, sabato 13 maggio, alle 20.30 al PalaRavizza di Pavia.
[gallery type=”rectangular” ids=”113862,113863,113864,113865,113866,113867,113868,113869,113870,113871,113872,113873,113874,113875,113876,113877,113878,113880″]
12052017