Quasi cento multe “per punire” chi ostacola la pulizia delle strade

SARONNO – Sono poco meno di un centinaio gli automobilisti saronnesi che ieri mattina si sono ritrovati sotto il tergicristallo una multa da 41 euro per aver lasciato l’auto in sosta durante la pulizia strade.
Ormai da 10 anni in città è in vigore un sistema di divieti di sosta temporanei per permettere ad Econord di pulire in modo efficace marciapiedi e strada senza che le auto in sosta diventino un ostacolo alla rimozione di foglie, cartacce e mozziconi. Purtroppo il rispetto dei divieti di sosta, in vigore per due ore al mattino un giorno alla settimana, non è molto diffuso in città. Complice la difficoltà di trovare parcheggi alternativi e magari un pizzico di distrazione son sempre molte le auto lasciate in sosta dove in realtà non è consentito. Così ciclicamente la polizia locale realizza dei controlli nell’intera città.
Nello specifico martedì mattina sono state controllate le arterie intorno al Municipio (via Cesati, via Iv novembre, via XXV aprile, via Bainsizza, via San Michele) alcune strade al quartiere Prealpi (via Monte Pasubio, via Monte Bianco e via Monte Generoso) e altre al Matteotti (via Quintino Sella e via Sampietro). Il conto totale delle multe parla di una novantina di verbali lasciati sotto i tergicristalli.
02052017
Lascia un commento
Commenti
Io ho preso due multe, giustamente, e da bravo cittadino ho pagato. Molti lasciano l’auto in strada poiché sanno che difficilmente saranno multati. Io esorto i vigili ad aumentare i controlli.
Molti trovano sempre cavilli per intasare il lavoro dei tutori dell’ordine e giustizia. Si dovrebbe fare come in molti paesi europei: si paga e poi si contesta.
Di multe per il lavaggio strade ne ho prese un paio…
Ero in torto mi sono dato dello scemo e le ho pagate.
Volete la legalità in stazione ma quando vi toccano le tasche (e non avete ragione!)Governo ladro….
Fate ridere!!!
Di multe per il lavaggio strade ne ho prese un paio…
Ero in torto mi sono dato dello scemo e le ho pagate.
Volete la legalità in stazione ma quando vi toccano le tasche (e non avete ragione!)Governo ladro….
Fate ridere!!!
-
io non sono in torto..per questo mi lamento.
Ho anche detto ai vigili che avrei pagato io la segnaletica mancante da mettere nel parcheggio visto che uno non deve essere costretto a ricordarsi a memoria il mercoledi sera al ritorno dal lavoro di lasciare l’auto fuori dal parcheggio per non prendere la multa.
Non trovi?
io ho fatto ricorso al prefetto di Varese.
Due multe prese all’interno del parcheggio di casa mia (il divieto di sosta per lavaggio e’ solo nel parcheggio e non nella strada, sembra assurdo ma è cosi) perche’ il cartello non e’ visibile.
p.s. Il comandante dei vigili di Saronno mi ha detto “sono daccordo con lei che il cartello si vede poco ma lei che abita li, lo sa che c’e’ il divieto”.
NO COMMENT!!
-
Il com chi?!?ah si pinuccio
Beh intanto per la pulizia strada di stamattina le multe non le hanno date e sono sempre i soliti che non spostano la macchina ( forse non conoscono i cartelli stradali italiani…)
sì ci osno ancora
-
la famosa sicurezza tanto sbandierata da questa giunta…parolai senza limite con l’aggravante di essere pure incompetenti
invece di comperare inutili macchine a lame rotanti o con le alabarde spaziali, qualcuno si faccia portavoce e chieda ad Econord/comune di sostituire una benedetta volta il lettore badge all’ingresso della piattaforma di via Milano. Uno strazio! Sabato erano in due addetti per infilare la tessera agli utenti in transito!
P.S. non mando i miei personali ringraziamenti all’ex assessore altrimenti mi censurano…
-
Qualcuno mi sa dire se ci sono ancora gli zingari ,nell’area della piattaforma, che fanno e disfanno da padroni e rubando?
-
si ci sono…
-
Via Ungaretti non passa mai nessuno a dare le multe…. ma …. mistero
-
in via Ungaretti ormai succede di tutto…
Basterebbe cambiare l appalto con econord predisponendo come in tutti i paesi civili macchine in grado di fare le pulizie stradali anche con le auto parcheggiate…cosi da poterle fare in tutte le ore del giorno e della notte e della settimana…UNA SVEGLIATA QUANDO?
-
Sono in causa da due anni con un comune, perché quelle fantastiche macchine spazzatrici che Lei cita, mi hanno danneggiato la fiancata dell’auto sollevando dei sassolini mentre eseguiva il lavaggio in presenza di auto parcheggiate.
-
Ci sono le assicurazioni…per lei potremmo fare l’eccezione di continuare con le multe se preferisce e i silenziosissimi soffiatori alle 5 di mattina..
-
-
non direi proprio… ammesso che esistano questi fantascientifici macchinari io che non parcheggio x strada ma anche chi l’auto non ce l’ha perché mai dovrebbe pagare per questo macchina aliena???
-
La macchina in questione è in uso in diversi comuni (oltre quelli già citati aggiungo Bergamo).
Nulla di fantascientifico: una semplice spazzatrice con una nebulizzatrice integrata che viene usata da un operatore per pulire al di sotto delle auto in sosta spingendo lo sporco verso il centro della strada, dove la spazzatrice lo raccoglie. -
Uno dei tanti leghisti che non ha mai visitato il mondo,basta andare a Monza e Milano non serve l’aereo tranquilli…prima che qualcuno ha paura di volare…
-
Ma quale macchina aliena? 🙂 🙂 🙂
È una normalissima macchina spazzatrice in uso in molti comuni come già segnalato 🙂
-
-
Concordo con te: a Como per esempio non esistono più i divieti di sosta per pulizia strade, le pulizie vengono effettuate costantemente e giornalmente su tutte le strade con idonei macchinari muniti di braccio estensibile e nel frattempo LAVANO la strada!. A Saronno siamo rimasti all’età della pietra, dove si pensa di scoraggiare la sosta facendo cassa con le multe, lasciando comunque le strade sporche se la spazzatrice “antiquata” non riesce a passare causa macchine in sosta. Che dire poi dei marciapiedi: mi son sempre chiesto a cosa serve l’omino con lo spara-aria, a togliere la polvere? Ma i marciapiedi quando vengono lavati: solo quando piove?
Tutto fantastico… se poi i marciapiedi e le strade fossero almeno puliti…
Curiosamente in alcune vie vengono anche messe le multe sui tratti sterrati… chissà come li pulisce bene la macchina del lavaggio strade gli sterrati…
E’ una cosa normale e doverosa…in un paese civile.
-
Passare in Via Volta il mercoledì mattina, se non siete impegnati tutti a dare la caccia ai carciofai del mercato! Grazie