Gerenzano, ultimo appuntamento con le serate della scienza

GERENZANO- Movimento e benessere: quanta attività fisica bisogna praticare? Perché l’attività fisica fa stare meglio e quali sono i benefici per il corpo? Quali sono le patologie che aiuta a prevenire? Sono queste alcune delle domande alle quali il dottor Raffaele Pacchetti, medico dello sport e di stili di vita dell’Ast Insubria, darà risposta durante l’ultimo appuntamento delle “serate della scienza”, in programma giovedì 16 febbraio, alle ore 21 nell’Aula Auditorium dell’Insubrias Biopark di via Lepetit a Gerenzano.
Durante l’incontro Raffaele Pacchetti darà anche una serie di consigli utili su come, quando e quanta attività fisica bisognerebbe quotidianamente fare, a secondo delle fasce di età, per garantire alle persone un adeguato equilibrio psico-fisico.
Con l’appuntamento di giovedì si chiude il primo ciclo 2016-2017 delle serate della scienza, iniziativa organizzata dalla Fiirv, in collaborazione con ScientificaMente – associazione scientifica di Cislago. L’ingresso alla serata di giovedì è gratuito.
(foto archivio: il centro di via Lepetit a Gerenzano)
15022017