Dalla maxi tavoletta ai laboratori: tre giorni “a tutto cioccolato” per la città degli amaretti

SARONNO – Una maxi tavoletta di 10 metri, laboratori per bambini, tra cui gli alunni dell’Aldo Moro, show cooking e tante novità da assaggiare: sono questi i punti di forza di Choco moments la tre giorni dedicata al cioccolato che l’Amministrazione proporrà nel centro storico da venerdì 17 a domenica 20 febbraio.
Ma cos’è Chocomoments? E’ l’ evento porta nelle piazze l’arte dei maestri cioccolatieri con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e la cultura del cioccolato artigianale.
Francesco Banfi, assessore al Commercio, nella presentazione dell’appuntamento realizzata nel palazzo comunale martedì mattina, ha invitato a tutte le aziende cittadine che lavorano con il cibo degli dei a partecipare a questa iniziativa. Tra i punti di forza della manifestazione, rimarcato anche dall’organizzatore Giancarlo Maestroni, c’è il coinvolgimento del territorio a partire delle scuole. Ad esempio gli studenti delle elementari dell’istituto Aldo Moro si cimenteranno nel creare il loro personalissimo cioccolato, aiutati da alcuni maestri cioccolatieri. Tra le proposte ci sarà anche la creazione di una tavoletta di cioccolato da “record” lunga 10 metri.
Durante la tre giorni saranno proposti lavoratori per i più piccoli per imparare a produrre il proprio cioccolato e le proprie praline. La durata sarà di circa 40 minuti. E’ previsto un costo a carico dei bimbi di 5 euro anche sono stati distribuiti nelle scuole 2000 buoni sconto.
Tra i protagonisti dei choco momets in salsa saronnese lo Ial Lombardia che con i suoi ragazzi, aiutati dal docente Samuele Calzari, sarà in prima linea con diversi eventi e showcooking tra cui quello che porterà da assaggiare il loro dolce arrivato secondo ad una gara di pasticceria a Rimini.
.
L’inaugurazione sarà venerdì 17 alle 10.30 quando si partirà con le scuole con la presentazione delle varie fasi di creazione del cioccolato.
Alessio Ronchi
08022017
Lascia un commento
Commenti
caro anonimo, nessuno mai mi aveva dato del leghista, ma va bene uguale… fa ridere la pubblicità occulta sulla pelle dei bambini…. umorista…
Rosiconi che non siete altro….comunistelli da 4 soldi ….2000 buoni ai bimbi e vi lamentate….siete il nulla
-
caro leghista qui si tratta di pubblicità occulta fatta sulla pelle di bambini. ha ragione susanna qui non si vede nulla di nuovo e banfi è ora che si dia una mossa e non solo ritirare lo stipendio a fine mese
Concordo con Susanna, questa iniziativa non serve a nulla e non è nulla di nuovo. Ci vogliono le “palle” di creare dei VERI eventi per la città…qua non si è fatto altro che copiare (e anche male) quello che faceva la vecchia amministrazione. Banfi, da un giovane come lei ci aspettavamo di più, ma per il bene di Saronno, se non è in grado, si dimetta.
solita inutile iniziativa per riempire il centro e “spillare” qualche soldo ai cittadini. vergognoso che si distribuiscano nelle scuole “buoni” sconto per portare più bambini all’iniziativa e poi … la scusa del corso per bambini.
Il Comune è diventato un ufficio marketing ?