Ex Cantoni: autorizzata la bonifica delle acque. In arrivo due pozzi e due anni di cantiere

SARONNO – Nuovo passo avanti nel percorso per la bonifica dell’area ex-Cantoni: venerdì 27 gennaio è stata rilasciata l’autorizzazione per il risanamento della falda idrica sotterranea.
L’intervento comporterà la realizzazione di due pozzi-barriera ubicati sul confine meridionale della ex Cantoni, a ridosso della via Don Marzorati. Il cantiere vedrà l’estrazione di 30 l/s d’acqua che verrà convogliata in apposito impianto di depurazione a carboni attivi ed, infine, immessa depurata nel vicino torrente Lura.
Il periodo di durata dell’intervento è inizialmente stimato in due anni ma, in ogni caso, gli impianti dovranno essere mantenuti in funzione sino al raggiungimento degli obiettivi fissati dagli enti di controllo, per garantire la completa depurazione della falda idrica.
Il costo delle opere è valutato in oltre 400 mila euro che, assommati ai 200 mila euro relativi ai lavori per la bonifica dei suoli, portano oggi ad oltre 600 mila euro la spesa per il risanamento dell’intera area. Tutti costi a carico della proprietà.
Nel frattempo prosegue anche la bonifica dei terreni: “La procedura – spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – prevede che al termine dei lavori ci sia una successiva fase di collaudo ma al momento in alcuni punti non sono stati raggiunti i risultati richiesti. Ossia la bonifica dei suoli è stata eseguita come da autorizzazione ma le operazioni di collaudo hanno portato a chiedere alla proprietà ulteriori interventi per il raggiungimento della piena conformità dei risultati ottenuti. Una proroga si è resa dunque necessaria per consentire l’effettuazione di questi ulteriori interventi. Il prolungamento dell’autorizzazione, è risultata amministrativamente opportuna per completare i collaudi di alcuni scavi (di preciso quattro) che non hanno dato esito positivo. Si tratta di normale prassi operativa, anzi tali esiti sono la dimostrazione della alta attenzione che gli enti, a partire dal Comune, stanno prestando alla bonifica”.
Insomma l’attività di scavo e bonifica proseguirà fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati e, quindi, assoggettati ad un nuovo collaudo sempre eseguito da Arpa Lombardia. “Come detto la recente proroga di 120 giorni – conclude l’assessore – era necessaria per completare questa fase operativa. E’ un altro fondamentale tassello che va ad inserirsi nella iter della bonifica di questa importante area. Come Amministrazione, come dimostrato sul fronte della bonifica dei terreni, manterremo costante il monitoraggio e seguiremo con attenzione tutti gli aspetti di nostra competenza con sopralluoghi e informazioni ai cittadini“.
“C’è una profonda soddisfazione – rimarca il presidente della commissione Ambiente e consigliere comunale Carlo Pescatori – nel constatare che nei diciotto mesi di lavoro della giunta Fagioli si è finalmente giunti allo sblocco delle bonifica dell’ex Cantoni. – E’ un intervento che era atteso da parecchi anni ma che solo questa Amministrazione ha portato a compimento. E’ un innegabile successo che comunichiamo con orgoglio”.
05022017
Lascia un commento
Commenti
COMUNICATO UFFICIALE
Riguardo l’annoso rapporto popolo e ambiente:
1) La coscienza popolare ambientalista esige operatività
2) Se tale operatività viene eseguita da altri, Sbagliano.
3) Se gli altri non dovessero sbagliare , sbagliano e vanno denunziati agli organi preposti.
4) Se dopo anni di immobilismo, gli altri si ritardano dei giorni, c’è del marcio
5) Se quel marcio in realtà non c’è, lo si trova.
6) Le bonifiche sono da fascisti!
Sempre a fianco delle sorelle Multinazionali che con fervore internazionalista domano l’ambiente del terzo mondo favorendo l’arrivo dei nostri fratelli immigrati, nuova classe operaia e contadina.
Tutto il Potere ai Soviet!
600.000 euro risparmiati voi come li leggete? Lavori fermi da vent’anni che partono adesso e che prima non erano partiti, come li leggete? Forse l’amministrazione comunale precedente temporeggiava apposta, per lasciare la patata bollente a quella successiva visto che era praticamente certa di dover spendere 600.000 euro di tasca propria? Doma’ nunch e l’assessore guaglianone stanno salvando capra e cavoli, voi sapete solo lamentarvi!
-
Buon pomeriggio signor Saronnese “ics” e non “decimo”
leggere un bel libro di fantascienza non le farebbe male e ci troverebbe idee più brillanti da sponsorizzare.
Mi sembra che un buon punto di partenza possa essere per lei Jules Verne, che magari le suona meglio italianizzato come Giulio.
Chissà cosa si potrà fare per Saronno con questi 600.000 euri guadagnati dai solerti amministratori?-
Gentile Sig. Colombo, io un’idea per spendere almeno una piccola parte di quei soldi ce l’avrei. Una bella scatoletta di Maalox da regalare a lei, per placare i suoi bruciori di stomaco. Che ne dice?
-
Pescatori meno male che facevi parte della vecchia commissione acqua.. vergognati per quello che hai scritto, opportunista e basta…
domande:
venerdì 27 gennaio è stata rilasciata l’autorizzazione per il risanamento della falda idrica sotterranea.
autorizzata da chi?
l’articolo di “Domà Nunch” è del 03022017 l’assessore lo ha saputo dopo l’articolo? o magari….
Poi la chiosa finale
“nel constatare che nei diciotto mesi di lavoro della giunta Fagioli si è finalmente giunti allo sblocco delle bonifica dell’ex Cantoni”.
che può anche essere letta in altro modo “ci son voluti 18 mesi per iniziare, pur con un lavoro già fatto da altri e due minuti per prendersi i meriti”
……noblesse oblige
bene, un altro successo sarebbe riparare i lampioni di via monte pasubio rotti da 3 anni, vicino a una scuola elementare e un asilo