Ex Cantoni, Domà nunch: “Serve il Malox per questi ambientalisti dell’altro mondo”.

SARONNO – “Dopo lustri di immobilismo e ritardi , nei primi mesi di questa Amministrazione si è riusciti ad avere il piano di bonifica definitivo per l’area ex-Cantoni. A dimostrazione di come l’azione politica sia incentrata sulla tutela dei cittadini, l’assessore Gianpietro Guaglianone, convocando due conferenze dei servizi in un mese è riuscito nell’intento di avere finalmente da parte degli enti preposti l’autorizzazione per le bonifiche dell’area”
Inizia così la presa di posizione di Domà nunch che risponde all’annuncio di una mobilistazione, con proposte e proteste, da parte di Ambiente Saronno e Comitato Acqua bene comune sul tema della bonifica di acque e terreni dell’ex Cantoni.
AMBIENTALISMO COME FAZIOSO METODO DI PROPAGANDA
“Ora non ci aspettavamo di certo un plauso al lavoro fatto, da chi usa da sempre l’ambientalismo di maniera come metodo di propaganda per partiti e liste civiche sonoramente bastonate alle ultime elezioni cittadine. Infatti leggere un comunicato stampa che propone di organizzare fantasiose azioni di protesta ci sembra l’effetto della schizofrenia e della faziosità di tali associazioni che per anni hanno pontificato sulla necessità di bonificare per riqualificare l’area, e ora a bonifica autorizzata a seguito del lavoro condotto dall’assessore Guaglianone, e dagli uffici, non possono fare altro che farneticare isterici sulla necessità di un eventuale laghetto artificiale. Eppure, se la memoria non ci inganna, hanno avuto ben 5 anni di amministrazione per realizzare i loro mirabolanti progetti, ma in tal senso non si ricordano fatti a sostegno delle parole spese.
MAI NESSUNA AMMINISTRAZIONE E’ STATA COSì TRASPARENTE
Torniamo alla realtà nella quale questa amministrazione attraverso l’assessore Guaglianone in collaborazione con il presidente Carlo Pescatori stanno portando avanti l’iter per arrivare alla bonifica dell’area ex Cantoni.
Giusto per completezza di informazioni, facciamo notare che nessuna amministrazione precedente ha fornito informazioni con tanta regolarità sulla bonifica di un’area dismessa, arrivando ad uscire con tre comunicati stampa nell’ultimo mese, seguendo e monitorando per le proprie competenze l’iter e l’area in questione con puntuali sopraluoghi da parte degli uffici, del sindaco, dell’assessore e del presidente di commissione.
DA DOVE ARRIVA LA PROROGA
La proroga che viene concessa sulla bonifica dei terreni non dipende dalle le rilevazioni piezometriche della provincia, che riguardano la falda acquifera. Come si evince chiaramente nell’ultimo comunicato stampa prodotto “Il risanamento dei suoli avviato alla fine del 2016 è arrivato alla fase di collaudo finale da parte degli enti preposti. Proprio per ultimare le opere è stata concessa una proroga di 120 giorni sul termine inizialmente previsto del 24 dicembre.” Tale proroga serve per ultimare la fase finale di collaudo, non la bonifica dei terreni, che evidentemente è già stata uLtimata.
Per chi non lo sapesse o ne avesse dimenticato il significato del termine collaudo, dal latino cum-laude ovvero “a opera d’arte”, si proroga proprio in funzione del fatto che una volta ultimati i lavori, gli enti di controllo preposti eseguono le verifiche necessarie per avere la certezza totale della completa asportazione dei terreni inquinati. E per avere questo risultato siamo ben lieti di aspettare il tempo necessario. Quindi, come già detto, nessun ritardo è riferibile al monitoraggio idrochimico provinciale, attività pubblica assolutamente autonoma e parallela al risanamento dei terreni e delle acque.
In conclusione magari a questi ambientalisti dell’altro mondo, servirebbe solo la volontà di leggere i comunicati ufficiali e un Malox per placare i costanti bruciori di stomaco.
03022017
Lascia un commento
Commenti
bellissimi gli ambientalisti isterici che si scannano tra di loro e si stracciano le tessere a vicenda… si, si, dai.
“Partite e liste civiche bastonate alle ultime elezioni…”.
Ma come può una lista che ha preso 170 voti, peggio solo i pensionati, esprimersi in questo modo senza cadere nel ridicolo?
Chissà…
-
Forse perché con 170 voti alla prima presentazione della lista ha un assessore e svariati membri nelle commissioni? O forse perché continuano a lavorare seguendo la giusta Strada?
-
Ma fammi il piacere Rosica. 170 voti non ti hanno votato nemmeno i tuoi parenti, al prossimo giro ne prendi 169 di voti.
Per fortuna c’è l’area feste per la quale gli illuminato Nunc leghisti spenderanno 400000 euro.
Ma per piasé..-
Gente illuminata!!!!
-
-
E come al solito auspichiamo una nuova faccia al posto della sua! Lasciare il posto ai giovani ….. Solite manie di protagonismo ….
Ma come prima attaccate … Criticate … Minacciate proteste e poi quando vi rispondono per le rime allora niente scaramucce politiche…. Mah…e smettela per piacere di usare il termine associazioni cittadine che veramente rasentate il ridicolo …. 30 persone in due associazioni … Sempre gli stessi, sempre dello stesso orientamento politico… Io che sono iscritta a lega ambiente quella nazionale non mi ci ritrovo assolutamente con in talebanismi degli isterici saronnesi.
-
Forse proprio perché sei iscritta a quella nazionale, ti senti in dovere di non condividere le iniziative locali…Ma per piacere, sii coerente e straccia la tessera
-
Io sono iscritto all’aci non di Varese, ma quello nazionale, va bene lo stesso?
Ma mi faccia il piacere Laura, lei ha la tessera di partito.
il tema è un altro dal 2015, anno in cui è stato chiaro dove fossero i problemi ad oggi con o senza malox la bonifica delle acque non è stata fatta.
Poi sulla trasparenza ognuno giudichi come ritiene opportuno.
La cosa positiva che per un po’ di anni verranno pompati 30 litri al secondo di acqua deupurata nel Lura
Pescatori ha sempre incarichi al limite con i propri interessi professionali…nn va bene..
Per amor di verità, avreste dovuto dire che i cittadini non sono stati informati sullo stato di avanzamento della bonifica perché i lavori sono iniziati sotto questa amministrazione. La precedente aveva vincolato l’approvazione del progetto di costruzione al parere favorevole dell’arpa, per quanto concerneva la bonifica del terreno.
Questi “ambientalisti da malox” hanno fatto fior di conferenze per illustrare il progetto Cantoni e sullo stato del sottosuolo. Meno male che ci sono
-
Però, sono bastate dieci righe a questa Alice per smontare il profluvio parolaio di questi di Dumà Nunc (Duma Nunc chi?).
-
E questo cosa c’entra con la polemica?
Sono state prodotte Conferenze Servizi e comunicati stampa, e con la passata amministrazione non si è fatto nulla di pratico.
Sono state autorizzate le bonifiche a carico del privato, e sono cominciate. Le bonifiche dei terreni sono state ultimate e siamo in fase di collaudo.
Tutto questo si trova benissimo seguendo gli sviluppi comunicati sia a mezzo stampa, che sul sito del comune.
Hanno scritto bene, ambientalisti di maniera, ossia accrocchio ideologico preciso, che si struttura solo per fare vuota propaganda “desinistra con coscienza sociale”. Poi alla prova dei fatti nulla.
A questi rode che i lavori proseguono anche e meglio senza di loro. son buoni a farneticare e a dire no dall’alto di un pulpito cui si sono elevati da soli.
Patetici.-
grazie Alice, per aver colto il senso profondo del nostro agire (sono membro di AmbienteSaronno).
Avrei preferito che si facesse leva sulla preoccupazione (legittima) delle associazioni per sollecitare chi di dovere a fare quanto dovuto, anziché produrre critiche non rispondenti a verità. E’ dal luglio 2015 (quando finalmente, dopo anni di richieste di analisi appropriate, si è giunti ad avere la prova che la Cantoni era la causa dell’inquinamento) che in tutte le conferenze dei servizi, tutti gli enti preposti sottolineano la necessità e l’urgenza di bonificare le acque (sig. De Saronn, lei era presente? perché io si, ero presente). Siamo nel 2017 e di bonifica delle acque non se ne parla ancora. Siamo preoccupati, si, più passa il tempo e più non se ne farà nulla. Avrei anche auspicato che le due amministrazioni si passassero il testimone in questa questione che è di salute pubblica, AL DI LA’ delle scaramucce di partito. Invece a quanto pare no. Ma confido ancora.
E come al solito, io la mia faccia ce la metto. Ma per gli insulti, meglio mantenere l’anonimato, vero?.
-
-
Nessuno contesta l’utilita di quello che hanno fatto. Ma trovare da criticare un progetto partito dopo 20 anni di immobilismo per una proroga di 120 giorni o perché nel progetto non è contemplato il laghetto che tanto piace a loro è ridicolo e patetico.