Ex Cantoni, ambientalisti: “Serve trasparenza sulle bonifiche. Pronti a protestare”

SARONNO – “Sono passati 6 mesi e ad oggi la bonifica dei terreni, già prorogata al 24 dicembre 2016 e oggetto di roboanti comunicati da parte dell’attuale Amministrazione Comunale (pur autorizzata in data 24.11.2015), pare abbia bisogno ancora 4 mesi per dirsi conclusa, dalle parole dell’Assessore Gianpietro Guaglianone: “Il risanamento dei suoli, avviato alla fine del 2016, è arrivato alla fase di collaudo finale da parte degli enti preposti. Proprio per ultimare le opere è stata concessa una proroga di 120 giorni sul termine inizialmente previsto del 24 dicembre”. Ed è sempre l’Assessore a dire che solo dopo questi 4 mesi partirà la bonifica della falda acquifera”.
Inizia così la nota inviata dal Comitato acqua bene comune ed Ambiente Saronno circolo di Legambiente in merito alla bonifica in corso all’ex Cantoni.
Gli ambientalisti puntano il dito contro i ritardi: “Solo ora veniamo inoltre a sapere dall’Amministrazione che la causa del ritardo è anche il “monitoraggio delle falde idriche” commissionato con finanziamento Regionale dal 2014, che ricordiamo essere stato una delle prime “prove provate” che i cittadini hanno potuto finalmente avere della presenza di percloroetilene di provenienza dall’area ex Cantoni. L’inquinamento, sempre negato dalla proprietà, è stato acclarato definitivamente con la Conferenza dei Servizi sulla bonifica di fine luglio 2016 (ma ancora prima, nella precedente del 3 luglio 2015 già si parlava di “interventi contingibili ed urgenti” sulla falda, da cui la necessità della barriera a valle dell’area ex-Cantoni). E’ evidente che il monitoraggio non ha nulla a che vedere con il ritardo nell’esecuzione della barriera idraulica, mentre la proprietà può nel frattempo definire l’uso più proficuo delle aree. Con buona pace dei cittadini che continuano così a bere acqua inquinata proveniente dal pozzo Parini”.
Ma non solo nella missiva si accusa anche l’Amministrazione di scarsa trasparenza verso la cittadinanza: “Lo scorso 2 dicembre una partecipata assemblea pubblica indetta dalle nostre associazioni alla Cassina Ferrara (“Area ex-Cantoni: prima il parco! Dalla bonifica una risorsa d’acqua pulita da non sprecare)” si era conclusa con la sottoscrizione di una lettera firmata da molti cittadini presenti per chiedere l’avvio di un percorso partecipativo della cittadinanza sulla bonifica dell’area e sulla proposta di realizzazione di un parco con bacino artificiale d’acqua. Solo qualche giorno fa (il 27 gennaio) ci è stato risposto che il percorso partecipativo è già stato ampiamente garantito e svolto (non abbiamo capito come) e che circa la proposta di realizzazione del parco e del laghetto non sono ancora definite le trattative con la proprietà e quindi non vi è “alcuna ragione per dilazionare ulteriormente l’intervento sulle acque…” che come abbiamo visto è stato però “dilazionato” comunque, non certo a causa del laghetto ma per responsabilità della proprietà”.
Da questa situazione l’annuncio della mobilitazione: “Chiediamo quindi che la cittadinanza venga correttamente informata, dopo tanta attesa di qualche risultato in termini di bonifica della falda idrica e di riqualificazione ambientale dell’area. A breve convocheremo i cittadini interessati alla realizzazione di parco e bacino d’acqua sulla ex-Cantoni in un incontro pubblico per decidere insieme come portare avanti la proposta e…la protesta!”.
01022017
Lascia un commento
Commenti
Oltre alla protesta di cui siete Maestri…preparate Soldi e progetto di vostra responsabile GESTIONE. PRIMA I SOLDI…Grazie K
-
chissà perchè quella K sembra avere un significato quasi di intimidazione.
suvvia sia felice è arrivato alla stanza dei bottoni attento a non premere quello sbagliatovale per tutti attenzione che chi dorme non piglia pesci
Barin x cortesia..non venire ora a fare il professorino dimenticato …. La bonifica ex Cantoni e’ in atto con gestione pluricondivisa, nessuno vuole nascondere nulla ne proteggere l’attuale proprietà che e’ al lavoro nelle bonifche concordate, suolo quasi al termine e per la acque in start-up. Suvvia NOI stiamo facendo , Voi e altri avete solo accusato e partecipato alle fantischerie di sempre,l’ultima il Laghetto con pesci rossi …Basta . Perdenti e bravi solo nel criticare il Lavoro degli altri. K.
gp ha ottenuto i soldi per ristrutturare lo stadio, obiettivo raggiunto.
Purtroppo, tanto per cambiare, leggo commenti imbarazzanti. Saronno è una città stra-inquinata (e non mi riferisco solo all’acqua). I signori che difendete pensano all'”Oktoberfest” mentre di tentativi di politiche “green” neanche l’ombra. Qui si guarda al passato: il presente ed il futuro poco conta. Tutti (o quasi) sanno che il tema dell’inquinamento non ha colori. Invece si continua a discutere del nulla mentre la città continua ad annegare nell’inquinamento e purtroppo nell’ignoranza diffusa
-
Parole sante.
Bravi. Incatenatevi, voi che avete tanto tempo libero a disposizione. Io continuo a lavorare, finché dura.
-
Anonimo signore non ci penso nemmeno un secondo di incatenarmi ho bisogno di avere sempre le mani e i piedi liberi poi quel che riguarda la testa non stata data all’ammasso .
-
Magari il cervello no, ma la conoscenza della lingua italiana è fortemente compromessa.
-
Non c’è nulla di peggio degli ex comunisti travestiti da ambientalisti… Siete come angurie rossi dentro e verdi fuori… Cit
Ma ti sei letto? Queste domande dovresti rivolgerli ai vari sedicenti comitati….
Pensi veramente che a chi amministra non interessi la salute dei cittadini e non la tuteli?
Dai gp rispondigli
-
gCHI ?
Ma gli ambientalisti non avevano l’assessore all’ambiente per la scorsa amministrazione?
Sbaglio o non aveva fatto nulla?
Sbaglio o mi sembra che stiano semplicemente rosicando perché non se li cura più nessuno?
-
L’ex Assessore all’ambiente (io) per 3 anni ha lavorato sulla bonifica alla ex Cantoni e ha dimostrato, con il contributo di molti altri, che la proprietà stava inquinando. Ora la nuova Giunta dovrebbe solo far partire le bonifiche, senza perdere altro tempo, visto che sono passati quasi due anni. La proroga di 4 mesi è quindi del tutto immotivata, se si pensasse solo alla salute della gente.
-
Mi scusi ex Assessore ma se per “3 anni ha lavorato sulla bonifica alla ex Cantoni e ha dimostrato, con il contributo di molti altri, che la proprietà stava inquinando…” Perche’ non ha fatto denuncia alla Procura della Repubblica ? Perchè il suo ex ufficio non ha fatto nulla ? Perchè non avete fatto partire voi le bonifiche ?Probabilmente per la salute dei cittadini dell’epoca contava di più la sistemazione di Via Varese….
-
Gabriele, lei fa tanta confusione, forse perché è politicamente fazioso.
-
Molto fazioso ! Ma….non ci sono risposte! Se un Assessore dice di “aver dimostrato che la proprietà stava inquinando” mi domando perchè non ha mandato i documenti alla Procura della Repubblica.
Invece magari la dimostrazione era solo teorica….
-
-
-
-
Non ti è venuto il dubbio che qui c’è in ballo la salute di tutti? Perché criticare per partito preso?
ma secondo Voi ”sprecano” i soldi per fare un parco?..Faranno zona residenziale+commerciale visto anche la zona interessante per nuovi insediamenti
Sveglia pupi!!
GP si ama, non si contesta.