Via Ungaretti: tra divieti e sosta selvaggia. Tante promesse, nessuna risposta
SARONNO – Sono passati due anni da quando sono stati posizionati i divieti di sosta e di fermata in via Ungaretti ed i problemi viabilisti della zona si sono acuiti tanto da preoccupare non sono i residenti ma anche i frequentatori del rione.
Via Ungaretti è un’arteria lunga e stretta con tratti di marciapiede su entrambi i lati, tutti e due malconci e poco utilizzati. A creare problemi sono le auto che sostano per la strada che per l’effetto della ridotta portata della via creano una sorta di senso unico alternato. Un problema di viabilità e parcheggio reso più acuto negli orari di massima affluenza delle attività della zona a partire dalla palestra. Proprio per ovviare alle proteste di residenti, stanchi di fare lo slalom tra le auto in sosta, l’Amministrazione, nel 2015 guidata dal sindaco Luciano Porro, aveva deciso di posizionare i divieti di sosta e di fermata. Pochi giorni dopo l’arrivo dei cartelli erano piovute sulle auto decine di multe della polizia locale che avevano davvero scaldato gli animi con diverse prese di posizione a partire da quello del segretario cittadino della Lega Nord Davide Borghi. “Sosta selvaggia negli orari di punti e carenza di posti auto: sono problemi che si trascinano da anni e che nessuno ha affrontato. I cartelli sono disattesi, non ci sono controlli e a risentirne è la sicurezza oltre che di vivibilità del quartiere”.
“E’ un tema noto che ci è stato segnalato – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Dario Lonardoni – tanto che tra i progetti a breve termine c’è quello contattare i residenti che ci hanno segnalato le difficoltà per valutare la situazione e possibili soluzioni in un incontro in Comune”.
19012017
Lascia un commento
Commenti
Vorrei un chiarimento dall’Ass. Lonardoni: io ho fatto presente al comune a mezzo pec la pericolosità del primo tratto di via Ungaretti. Ho ricevuto a mezzo lettera protocollata la risposta del Dirigente del Settore il quale scrive tra l’altro “….questa Amministrazione Comunale ha già effettuato tentativi per la trasformazione di tale arteria ( via Ungaretti ) da doppio senso a senso unico di circolazione. Purtroppo la presenza di una ditta di lavorazioni metalliche ( anch’essa situata in Via Ungaretti ) che necessita di approvvigionamento con mezzi di portata superiore a 8 T impedisce al momento di attuare tale nuova regolamentazione….”.
Sempre il Dirigente scrive “…..Aggiungiamo inoltre che a breve saranno avviati i lavori di costruzione di una via, separata e parallela a Viale Lombardia….”
Quindi vorrei capire la soluzione esiste già ed e’ la nuova via giusto ? Quindi i camion diretti alla ditta di cui sopra non passeranno più in Via Ungaretti ? Vorrei delle confermme grazie.
-
Pare che il divieto di sosta (e fermata, ricordiamolo !) di via Ungaretti sia stato “causato” proprio dalla ditta in questione, i cui camion non riuscivano a passare a causa delle auto in sosta.
In ogni caso molto probabilmente quei camion continueranno a percorrere via Ungaretti anche in futuro, ma solo in un senso, e usciranno dall’altra strada “futura” che citi.
Il problema in ogni caso è causato dai clienti della palestra e della discoteca / scuola di ballo. Mi chiedo come il Comune possa permettere due attività con affluenza simili e con problematiche di rumore non trascurabili in una via residenziale a 20 metri dalle abitazioni !-
La cosa preoccupante è che per agevolare l’attività di un’azienda si mette in pericolo la salute dei cittadini. Infatti i veicoli passano a filo dei cancelli delle prime case della via creando una situazione di pericolo ogni volta che si esce si casa. Capisco difendere l occupazione ma a tutto ci dovrebbe essere un limite. Bastava imporre alla suddetta azienda di trovare altra soluzione per approvigionarsi di materia prima. E comunque il problema della sosta a causa della palestra c è solo alla sera quando i camion non passano…..non è che qualcuno ne approfitta per fare cassa ?
-
Personalmente sono convinto che quando si poteva parcheggiare via Ungaretti fosse più sicura: le auto in sosta costringevano quelle in transito a rallentare e a fermarsi. Adesso invece è un lungo rettilineo, diventa pericolosa in alcuni momenti !
-
-
Via Ungaretti è sempre stata così e si è sempre parcheggiato per 30 anni.
I problemi sono incominciati quando hanno aperto la palestra. Da qualche mese la situazione si è ulteriormente aggravata perchè è stato aperto una discoteca nello stesso edificio della palestra che oltre che disturbare con la musica alta crea ulteriori problemi di parcheggio !
Non si possono mettere due attività simili nella stessa strada residenziale (senza contare il minigolf e la Exit in fondo alla via)
Divertente fare “lo slogan tra le auto in sosta”
Ma siete giornalisti ??
-
evidentemente no, ma neppure giornalai
I clienti della palestra devono parcheggiare dove consentito, borsone in spalla e quattro passi a piedi ottimi per riscaldare i muscoli…. altrimenti multa, multa, multa.
-
per non parlare dei clienti della discoteca/scuola di ballo !!!
Badate che, nella stessa via, c’è un tiglio a rischio crollo, già segnalato e risegnalato più volte.
Ai diretti interessati, si provveda a metterlo in sicurezza e, in caso di malaugurato abbattimento, si effettui la ripiantumazione.
Per individuarlo, è sufficiente fare riferimento allo scooter abbandonato, sotto di esso, senza ruota posteriore…
Lonardoni cerca le soluzioni consultando la “sfera di cristallo”! Siamo all’apoteosi dell’esponente di SAC….
immagino che lo slogan fosse lo slalom 🙂
Chissà cosa ne pensa il residente legaiolo che si era subito alterato all’epoca dei fatti