Fagioli, Banfi, Guzzetti: Radiorizzonti ha fatto il tris

SARONNO – C’è anche il sindaco saronnese Alessandro Fagioli fra gli ospiti delle trasmissioni settimanali di Radiorizzonti Fm 88, risponderà in diretta alle domande dei cittadini. Ospite pure l’assessore comunale alle Attività commerciali e giovani, Francesco Banfi; ed il sindaco uboldese, Lorenzo Guzzetti.
Venerdì 25 novembre alle 10.28 nella rubrica “Non solo cultura” Iaia Barzani intervisterà Alberto Lori (voce storica della Rai) che presenterà il suo libro “Parlo bene”, manuale di pronuncia e scrittura, padre Andrea Dall’Asta autore del libro “Aclissi, oltre il divorzio tra arte e chiesa”; Daniela Pizzagalli con i suoi suggerimenti letterari e Gianni Biondillo autore di “Come sugli alberi le foglie”. Sabato 26 novembre alle 10.28 appuntamento mensile con il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, che risponderà in diretta agli ascoltatori. Conduce in studio Angelo Volpi; replica della trasmissione alle 19.20.
Lunedì 28 novembre alle 10.28, con replica alle 19.20, va in onda “Match point”, la trasmissione sportiva di Radiorizzonti, con ospiti in studio per commentare gli avvenimenti sportivi locali e nazionali, questa settimana sarà ospite, di Paolo e Agostino, Davide Rosio, presidente sezione Aia (Associazione arbitri italiani) di Saronno. Lunedì 28 novembre alle 11.28, con replica alle 21, va in onda “Le meraviglie del mondo”: saranno Carla e Niva a condurre per mano a visitare luoghi meravigliosi ed incantati di tutta Europa, per raccontare curiosità e piccole suggestioni. Mercoledì 30 novembre alle 10.28 e in replica alle 19.20 va in onda “Raccontando il ‘900”, trasmissione condotta da Elvira Ruocco, gli avvenimenti che hanno determinato il cambio di direzione del vento della storia.
Mercoledì 30 novembre alle 11.03 nella trasmissione “L’intervista della settimana” Iaia Barzani intervisterà Gabriella Greison, autrice del libro “L’incredibile cena dei fisici quantistici”, a seguire “Pillole di cultura” a cura di Marta Collina. La trasmissione sarà in replica alle 19.51. Alle 11.28 con replica alle 21 “Open day radiofonico” con l’Istituto Prealpi di Saronno, in studio Antonella. Giovedì 1 dicembre alle 10.28 sarà ospite di Gabriella ed Emilio il sindaco di Uboldo, Lorenzo Guzzetti, per parlare delle varie iniziative del mese di dicembre, replica della trasmissione alle 19.20. Giovedì 1 dicembre alle 11.28 sarà ospite, di Elena Cilento, Luca Crippa, (scrittore cittadino) che parlerà di alcuni libri natalizi attualmente in libreria. La replica della trasmissione è alle 21.
Venerdì 2 dicembre alle 10.28, nella trasmissione “Musicalmente”. la musica classica in radio , Elena Cilento e il maestro Daniele Ferrari parleranno della seconda sinfonia di Beethoven. Venerdì 2 dicembre alle 11.28 con replica alle 21, va in onda “Il Vangelo della domenica”: monsignor Angelo Centemeri (con Carlo Legnani), commenta il Vangelo della domenica e a seguire “Popoli” condotto da Igea e Silvana con le notizie dal mondo che gli altri non raccontano. Sabato 3 dicembre alle 10.28 con replica alle 19.20 sarà ospite di Angelo Volpi l’assessore al Commercio di Saronno Francesco Banfi. Dal lunedì al sabato alle 12.05 e alle 19.05 (replica) Orizzonti news (notizie di Saronno e dintorni).
Dal lunedì al sabato alle 18.36, 15 minuti con “Prima dei fatti”, l’appuntamento quotidiano di musica, informazioni, appuntamenti, curiosità. Ogni giorno da lunedì a venerdì: 18.33 Casa Colò (l’ecologia con Licia Colò), 18.36 Prima dei fatti, 18.51 in 3 minuti…, 18.54 appuntamenti ed eventi, alle 19 news nazionali, alle 19.05 Orizzonti news, alle 19.17 L’economia, tre minuti sull’economia del giorno. Ogni martedi alle 11.28 e alle 21.00 (replica) “Tutti a Zanzibar”: programma di appuntamenti ed eventi in Lombardia e dintorni condotto da Rosangela Busnelli e Gianni Branca. Ogni domenica alle 9.27 con replica alle 19.30 “Ciciarem un cicinin”, trasmissione condotta da Anna Tunesi e Anna Zucchetti, basata su canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. Ogni domenica alle 11.30 con replica alle 21 va in onda la trasmissione “Saronno story”, storia della Saronno che non c’è più. A raccontarla Pinuccia e Carlo.
22112016
Lascia un commento
Commenti
MA FAGIOLI CHE USASSE ALMENO LA FELPA SARONN