Recupero ex Lazzaroni: pronto il progetto

UBOLDO – SARONNO – “Oggi è un grande giorno per la nostra comunità. E’ arrivato infatti questa mattina al protocollo il progetto di riqualifica e rilancio dell’area ex-Lazzaroni”.
Così, con il consueto entusiasmo, il sindaco Lorenzo Guzzetti ha annunciato l’importante novità per il progetto di recupero dell’area alla periferia tra Saronno ed Uboldo
“Sono un po’ emozionato – confessa il primo cittadino – perchè quest’area, che ha dato lavoro a tanti cittadini e tante persone in passato, a tante donne uboldesi ai tempi della Lazzaroni, tornerà a vivere, a dare lavoro, a dare futuro a tante persone. Sono un po’ emozionato perchè questa è una delle previsioni più importanti del nostro Piano di Governo del Territorio approvato nel 2014 che si realizza, finalmente. Sono un po’ emozionato perchè andiamo insieme nel futuro”.
E dall’emozione Guzzetti passa all’aspetto più concreto: “Da questa operazione arriveranno quasi 5 milioni di euro (che al cambio con la lira sono 10 miliardi di lire) che verranno tutti spesi a beneficio della nostra comunità, di Uboldo e degli uboldesi. Insieme ai miei amici con cui ho la fortuna di amministrare questo paese abbiamo già tantissime idee che piano piano vi racconteremo”.
Il sindaco sfata subito alcune voci che sono circolate sulla riqualificazione: “Non ci sarà nessuna galleria commerciale, come richiesto ai tempi dalle associazioni commercianti, ma saranno due grandi superfici di vendita e verrà recuperato anche il parcheggio di via Muratori con un nuovo edificio. Inoltre, in perfetta linea e sintonia con le politiche di Regione Lombardia, non verrà consumato suolo e verranno recuperate delle aree dismesse. Infine, dentro qui troveranno lavoro molti uboldesi e molte persone del nostro comprensorio saronnese”.
Il sindaco però non va oltre perchè ci sarà una serata di presentazione pubblica: “Per tutto il resto, per soddisfare le curiosità tecniche e politiche, ci vediamo lunedì 14 novembre in aula consiliare “Tito Zaffaroni” dove insieme ai tecnici della proprietà illustreremo il progetto”. E conclude: “Inizia un percorso lungo, importante, che richiederà fiducia e coraggio per il cambiamento ma bello, sicuramente bello, perchè cambieremo insieme il nostro paese”.
07112016
Lascia un commento
Commenti
non è possibile commentare con quanta superficialità sia il commento di un sindaco emozionato per le cazzate che spara ma purtroppo lui andrà fino alla fine e a pagare saremo noi con inquinamento senza posti di lavoro un paese che con questa amministrazione ha distrutto tutto associazioni piante marciapiedi sporcizia in tutte le vie speriamo che finisca presto commento sulla persona del sindaco arrogante presuntuoso antipatico pieno di se dove per lui l’umiltà non abita a casa sua
a me quel capannone giallo nel rendering sa tanto di IKEA. Ovviemente è un caso, però……
EMOZIONI !!!
Guzzetti, che personaggio!
Questa si emoziona qualunque cosa faccia!
È davvero esilarante leggerlo!!! ???
Settimana scorsa (rileggete gli articoli) si è emozionato per la sistemazione di una cappella del cimitero, poi per la carrambata con Renzi, poi per il 4 Novembre, ora per l’ex area Lazzaroni!
Ahahah Ahahah
Si commenta da sè …
in pochissime centinaia di metri ci sono già 5 grossi punti vendita, mo ne arriva un’altro.
Ma quanta roba comprano i saronnesi?
Un altro centro commerciale (anzi due aree vendita!) a confine con Saronno, che come da Gerenzano si beccherà tutti i disagi, mentre Uboldo si prenderà le tasse. Bell’esempio di programmazione sovracomunale
-
Infatti Uboldo dovrebbe fare unica città con Saronno, Origgio e Gerenzano come era fino agli anni ’50.
Vista la VICINANZA con l’Autostrada….
(vicinanza è una parola grossa….)
Ma farci un distributore di Metano per Autotrazione ? Con annessi Svincoli autostradali ?
Ma ci vuole tanto ?
Cosi s’incentiva l’utilizzo del GAS anche in Autostrada e si debella il PM10 ….
Da questa Autostrada passano milioni di VEICOLI !!!
Stiamo Respirando VELENO !!!!
una volta un giovane intraprendeva un lavoro, artigiano, impiegato, operaio, tecnico etc… ora può fare solo il commesso (con tutto il rispetto), ma stiamo impoverendo il tessuto economico nel lungo periodo scegliendo centri commerciali piuttosto che aree artigiane o altro, se non ricordo male Gilli si era opposto all’apertura di un centro commerciale in quella zona, causa l’impoverimento ulteriore del centro cittadino.. C’è Bossi, Esselunga nelle immediate vicinanze ..che senso ha? Che senso ha?
Solita storia, l’Imu ai comuni limitrofi( senza peraltro investire in opere pubbliche come scuole piscine ecc.) e i disagi a Saronno.
-
sarebbe bastato essere meno “civici” (o miopi) e avere dato l’autorizzazione a costruire anche qualche centro commerciale sulle aree dismesse. Non è che i saronnesi non vadano nei centri commerciali della zona, anzi…ma si continua a ragionare in termini di DAT facendo ridere i polli.
Quando avvistate Banfi al Bossi fatemi un fischio 🙂
o case o centri commerciali, che costituiscono introiti considerevoli per i Comuni, che incassano per oneri di urbanizzazione o chissà quale altra diavoleria, i quali non hanno il coraggio di investire in altro, meno remunerativo ma più sociale, che so un parco un centro di eventi qualsiasi altra cosa che non sia cemento….
Dove vive???
È notorio che se Guzzetti uscisse dal cortiletto uboldese non saprebbe più ritrovare la strada di casa !!!!!!!
Chiaro come il fondo della damigiana di vino da cui trae ispirazione!
Non sarà una galleria commerciale, sara un centro commerciale …
Regione Lombardia non consuma territorio: lo svincolo Origgio-Uboldo NON ESISTE! Lo abbiamo solo sognato!
Guzzetti ha la credibilità di una banconota da 15 euro …
Però ha finalmente imparato le moltiplicazioni ed ora è davvero utile come convertitore Lira-Euro!!!!
Giusto.. fate piuttosto tornare le aziende che producono! Con incentivi e sgravi fiscali… questi centri commerciali hanno rotto proprio le scatole, creano solo un sacco di traffico e mandano in crisi i negozi del centro che dovrebbero essere invece valorizzati…
-
come potrebbe farlo un sindaco, senza invadere le competenze di regione governo centrale? te lo sei mai chiesto, facilone?
Si’ si’ diccele a poco a poco vah che è meglio!
Usa lo stesso metodo del cimitero che vai bene così nessuno sa e ancora una volta prendi in giro gli uboldesi!
tanto a parole sei bravo a indorare le pillole….
un altro doppio punto vendita? in altre parole un altro centro commerciale. Mi sembra giusto….ce ne sono pochi nei paraggi.
Ma se la gente non ha soldi per comperare
ma che cazzo c’è da festeggiare?
Bisogna trovare lavoro vero e poi si potrà spendere.
Aree vendita? Cosa vendono, patate?
Mah, Guzzetti non mi convince!
In perfetta sintonia con le politiche di regione Lombardia che non consuma il suolo??? Ma se hanno appena sbancato mezza lombardia tra Brebemi e Pedemontana!!!!
Ma Guzzetti, ma lei dove diavolo vive!
non ci ho capito nulla!..Non galleria commerciale ma due aree vendite… quindi cosa dovrebbero fare un centro commerciale?
-
Concordo