Piazza Libertà: è ritornato il mercatino del Trentino
SARONNO – E’ tornato a Saronno il mercatino del Trentino: i tipici chalet in legno hanno trovato posto da venerdì mattina nella centralissima piazza Libertà. Resteranno sino a domenica, proponendo i tradizionali prodotti del loro territorio: si va dai salumi come lo speak ai pani speciali, ai dolci, ed anche alla lavanda.
Si tratta del primo appuntamento di avvicinamento al Natale, e che costituisce ormai un classico per la città di Saronno, sempre molto apprezzato dai saronnesi che abitualmente affollano le bancarelle. Per gli interessati, dunque, la possibilità di immergersi nel clima festoso e di provare le tante delizie culinarie che caratterizzano la regione montana. E siamo solo all’inizio: l’Amministrazione comunale sta allestendo un fitto calendario di eventi culturali e rivolti all’intrattenimento che accompagneranno i cittadini saronnesi sino alle festività di fine anno e l’inizio dell’anno nuovo a Saronno.
[gallery type=”rectangular” ids=”100719,100720,100721,100722″]
(foto: alcune immagini del mercatino del Trentino in piazza Libertà a Saronno)
04112016
Lascia un commento
Commenti
Ma perché non pensano a incentivare il commercio dei negozi Saronnesi… Invece delle attività Trentine!
Arrivano i mercatini e portano la pioggia!!
Comunque niente di che..sempre le solite cose sempre più care. Bocciate!!!
Ancora!?
..ma non si doveva cambiare musica!?
Se queste sono le innovazioni proposte dall’assessore al commercio era meglio quello che c’era prima che se non ricordo male si chiamava Strani o Strano, che queste cose le aveva inventate lui.
-
Ma cosa state dicendo?che commenti sono??? Che può piacere o non piacere è un conto, ma che si critichi un’iniziativa solo perché non è la prima volta che si tiene è per lo meno ridicolo. Io non la sopporto perché detesto l’odore di lavanda, ma come tutte le iniziative volte a portare persone fuori di casa io la approvo, anche se ormai è un classico
Niente di nuovo: tutto deja vu! e .. con prezzi folli!
Col Banf..er la minestra trentina non ha un altro sapore!