Tradate, Di Bartolo in libreria con il nuovo libro “L’affaire Craxi”
TRADATE – L’analisi della figura di Bettino Craxi, leader del Psi e due volte presidente del Consiglio, da un punto di vista privo di ideologie. Questo l’obiettivo del nuovo libro di Salvatore Di Bartolo, scrittore originario di San Fratello, città gemellata con Saronno, e ora residente a Tradate, uscito lo scorso 22 novembre nelle librerie, dal titolo “Sigonella-Hammamet – L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti”.
“Un quarto di secolo – così si legge nella sinossi del libro – Tanti sono ormai gli anni trascorsi dalla scomparsa di Bettino Craxi. Un lasso di tempo relativamente breve, se riferito all’ambito storiografico, ma comunque sufficientemente ampio per poter guardare agli eventi che segnarono le vicende pubbliche e private del leader socialista con sguardo critico e consapevole, e fare finalmente i conti con Craxi. I tempi per compiere un’analisi attenta e ragionata incentrata sulla figura e sull’azione politica dell’ex segretario del Psi sono ormai maturi. Proprio questo è l’obiettivo che Salvatore Di Bartolo si propone di perseguire: ricostruire con un linguaggio chiaro e diretto, e libero da qualsivoglia condizionamento storico o ideologico, i passaggi salienti dell’esperienza politica e umana di Bettino Craxi, con un percorso, avente quale crocevia il Mediterraneo, che principia nella riva siciliana, con la rilettura critica dei celebri fatti di Sigonella, e termina su quella tunisina, nei difficili anni dell’esilio di Hammamet.”
Con un linguaggio diretto, l’autore prende in esame tanto la vita pubblica, quanto le vicende private, ripercorrendo la storia di Italia che ha visto Craxi protagonista.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti