Pronto soccorso Saronno, Uil: “Telecamere, presidio di polizia e personale amministrativo servono anche qui!”

SARONNO – Un accorato appello che parte dalle istanze dei lavoratori e degli utenti perchè dopo Busto Arsizio e Gallarate anche il pronto soccorso dell’ospedale di Saronno possa essere potenziato su due fronti quello del personale amministrativo e della sicurezza. E’ quello che arriva da Daniele Ballabio segretario generale Uil Fpl Lombardia che parte dalle ultime notizie: “Nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo tra la Asst Valle Olona e la questura di Varese per l’attivazione di 13 telecamere al pronto soccorso di Busto Arsizio e 12 al pronto soccorso di Gallarate. Inoltre verrà aperto un posto di polizia fisso dal 12 dicembre al presidio di Busto Arsizio proprio in pronto soccorso. Certamente per gli operatori sanitari degli ospedali di Busto e Gallarate è un ottima notizia che consentirà agli operatori di prestare assistenza ai pazienti con più serenità. Rimangono ancora alcune specificità da superare (nelle ore notturne e una politica di prevenzione dei fenomeni), ma è innegabile che è un passo importante per la sicurezza dei lavoratori, priorità della Uil e della Uil Fpl siano stati compiuti”.
Da queste considerazione l’appello per il presidio saronnese: “Sollecitiamo ad adeguare le stesse condizioni di sorveglianza nel presidio di Saronno, anch’esso servizio di pronto soccorso venuto alla ribalta delle cronache per aggressioni frequenti”. Il riferimento va, ad esempio, al doppio intervento della polizia locale per un esagitato in pronto soccorso avvenuto qualche settimana fa. “Attendiamo fiduciosi l’inserimento al pari degli altri servizi del personale amministrativo in triage per prendersi carico delle competenze amministrative dando la possibilità a infermieri e operatori socio sanitari di seguire esclusivamente la parte assistenziale, attivare un sistema di telecamere al pari degli altri ospedali collegati con la questura e cosa importante un posto fisso di polizia anche a Saronno, che potrebbe essere l’unico deterrente preventivo alle aggressioni del personale sanitario”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Saronno è l’ultima città della provincia di Varese. Per i politici del varesotto siamo milanesi per loro il confine è Busto.
Saremmo dovuti entrare nella città metropolitana di Milano anni fa.
Guardare l’ospedale di Garbagnate tanto per fare un paragone.
-
Saremmo l’estrema periferia di Milano. Conteremmo ancora meno di adesso
Fatevi una giornata e nottata al ps di Saronno ed essere trattati peggio di uno straccio da pavimento. Poi ne parliamo delle aggressioni…..
-
Vero. Provato di persona e non era neppure notte
Cambiano le direzioni ma l ospedale è sempre penalizzato e il comune tace