Cancelleria per l’ufficio: gli essenziali per lavorare al meglio
Sebbene oggi qualunque ufficio si avvalga dell’informatica e basti un pc connesso a internet per svolgere l’attività lavorativa, spesso ci si ritrova a dover firmare, usare del nastro adesivo, stampare file, evidenziare, prendere un appunto sull’agenda e così via. Sono tutte operazioni fondamentali tanto quanto quelle al computer per organizzare e svolgere il lavoro nel migliore dei modi. Insomma, è evidente che non si può far tutto con il laptop: prendere un appunto a mano è altrettanto importante. Prima di capire quale cancelleria vada ordinata, è meglio organizzare la scrivania in modo intelligente.
Come creare una postazione di lavoro ben organizzata
Avere la scrivania pronta con tutto il necessario è essenziale per svolgere tutti i compiti richiesti perché è un decisivo valore aggiunto per l’organizzazione e il mindset. Infatti, quando la scrivania è ordinata con tutto il necessario a portata di mano, è automatico trovarsi nella condizione mentale migliore per dare il meglio di sé. Quindi prima di ordinare la cancelleria per l’ufficio, meglio predisporre il giusto spazio.
In altre parole, l’ufficio organizzato parte dalla scelta di un piano di lavoro sufficientemente ampio per ospitare sia gli strumenti tecnologici (pc, schermo, tastiera, mouse, stampante) sia il materiale di cancelleria. Sarebbe opportuno accertarsi che la scrivania abbia cassetti e ripiani dove avere tutto davanti al naso. Un portapenne è sempre molto utile e lo è ancora di più un organizer da scrivania con tanti scompartimenti dove organizzare tutto il materiale che si usa normalmente durante una giornata lavorativa tipo.
Non è finita qui perché in una postazione di lavoro progettata in modo molto meticoloso, si pone grande attenzione all’organizzazione dei cassetti. Sarebbe opportuno dedicare ogni cassetto a un aspetto specifico, evitando che ci si butti dentro qualunque cosa alla rinfusa rendendola impossibile da trovare in un secondo momento. Gli interni possono fare un upgrade grazie a organizzatori e contenitori pensati per tenere al loro posto tutti i prodotti di cancelleria. Solo in questo modo, si trova quello che serve al primo colpo, evitando di rovistare nei vari cassetti alla ricerca di un post-it, dei punti metallici per la cucitrice, delle forbici, etc.
Gli oggetti più grandi come fogli per la stampante, agende, quaderni e simili, invece, possono occupare un cassetto grande senza bisogno di divisori. Nell’ultimo cassetto, infine, sarebbe preferibile sistemare gli oggetti che si usano meno di frequente. Chi non dovesse avere una scrivania con cassetti, basta che prenda una piccola cassettiera ad hoc per sistemare l’indispensabile ma anche faldoni con documenti, fatture, corrispondenza, contratti.
Quali sono gli articoli di cancelleria irrinunciabili in un ufficio
Indipendentemente dal tipo di ufficio e attività svolta, si può tranquillamente stilare una lista degli indispensabili in tutti i contesti lavorativi e professionali da tenere nel portapenne o nei cassetti della scrivania perfettamente organizzati.
- Penne;
- carta per la stampante;
- evidenziatori;
- matite;
- temperamatite;
- cucitrice;
- punti metallici;
- fermacampioni;
- portalistini;
- graffette;
- post-it;
- forbici;
- etichette adesive;
- nastro adesivo (scotch);
- raccoglitori;