Saronno, 3 giorni di convegni e incontri su pace e islam al centro islamico. Tra i relatori Moni Ovadia
SARONNO – E’ arrivato alla quarta edizione il convegno sulla vita del profeta organizzato dal centro islamico di Saronno. In via Grieg da venerdì 1 a domenica 3 novembre ospiterà relatori d’eccezione, sia nazionali che internazionali, stand, degustazioni, mostre, serate coraniche e tavole rotonde. Il tema è “La Pace e l’Islam: valori e principi”.
Il programma prevede una serata coranica seguita da un sabato con un momento di confronto con le autorità cittadine, una tavola rotonda e la conclusione con Moni Ovadia. Ultimo giorno torneranno gli stand del terzo settore e la possibilità di visitare la mostra sul profeta con le ultime conferenze.
Ecco il programma nel dettaglio
Venerdì 1 novembre alle ore 18:30 – Serata coranica:
- Sheikh Mustafa Al-Gharbi
- Sheikh Al-Uyoon Al-Kushi
Presentazione nuovo progetto Sira Digitale
Sabato 2 novembre dalle ore 15:00:
- Stand, Associazioni Terzo Settore e Mostra sul Profeta
Dalle ore 17:30 saluti istituzionali:
- Sindaco di Saronno Augusto Airoldi
- Vicario Episcopale Mons. Luca Raimondi
- Presidente UCOII Dott. Yassin Lafram
- Prevosto di Saronno Don Giuseppe Marinoni
- Dott. Chridi Abdellatif Direttore del Centro
- Dott. Najib Al Bared Guida Religiosa del Centro
Dalle ore 18:00: Tavola rotonda “La pace come ideale di coesistenza tra Sacre Scritture e modelli di vita sociale” – Modera Dott.ssa Yasmin Doghri
- Prof. Alessandro Vanoli, storico e scrittore
- Dott.ssa Nibras Breigheiche, docente accademica e islamologa
- Prof. Antonio Angelucci, docente diritto e religione Università Insubria
- Imam Saif Eddine Maaroufi, guida religiosa moschea di Lecce
- Don Lorenzo Maggioni, docente teologia delle religioni ed ecumenismo Seminario di Milano
Chiusura finale con monologo di Moni Ovadia
Domenica 3 novembre dalle ore 17:00:
- Conferenze, stand, recite e attività varie
Dalle ore 18:30
- Conferenza ed estrazione Umrah