Saronno, discarica abusiva davanti alla piscina, rifiuti non ritirati in centro: il degrado fa arrabbiare i saronnesi
SARONNO – “Credo che ogni commento sulla bestialità di chi abbandona i rifiuti in questo modo sia superfluo. Ma serve un intervento urgente per ripristinare l’ordine prima che arrivino anche i topi. Le segnalazioni in Comune sono state fatte in diverse occasioni”.
E’ l’accorato appello che arriva da una saronnese che ha segnalato in comunale la presenza di una discarica di spazzatura indifferenziata alle porte del centro. In via Miola sotto il maxi cartellone pubblicitario davanti all’ingresso della piscina comunale in mezzo al verde si trovano diversi sacchetti della spazzatura indifferenziata.
Oltre all’aspetto di decoro “per tutti coloro che entrano in piscina” la saronnese sottolinea il problema di cattivo odore ed igiene “senza contare il rischio dell’arrivo dei topi”.
E non solo. Proteste e amarezza anche in vicolo Santa Marta dove per l’ennesima volta i residenti si trovano a fare i conti con la spazzatura non ritirata. Un problema che si ripropone anche a causa delle auto in divieto. Da quattro giorni diversi sacchi regolarmente conferiti sono abbandonati su ciglio della strada. “Ci chiediamo cosa dobbiamo fare, avendo già segnalato il problema, perchè vengano raccolti oggi e in generale con maggior regolarità”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Non credo che i dipendenti comunali, tutti, inclusi gli amministratori locali, non vedano il degrado di qualsiasi genere in Saronno. Pure nelle vicinanze del centro, nei parchi e intorno al Comune stesso. Spazzatura, rifiuti e sporcizia ovunque. Poi se contiamo i cestini rimasti, dopo averli eliminati in questi ultimi anni. Mancherà anche l’educazione civica degli accolti ma a qualcuno va bene così.
AMSA adotta il principio della roulette anche per la pulizia delle strade. In compenso, i marciapiedi non vengono mai spazzati (al massimo, “soffiati”, ogni tanto, con conseguente dispersione) e, certamente, mai lavati (come dovrebbe essere, da contratto di servizio).
Un cittadino ha segnalato ad un operatore ecologico la presenza dei rifiuti.
Quest’ultimo ha scattato alcune foto e se ne é andato via senza raccogliere nulla. Mi domando non sarebbe stato più logico e intelligente che l’operatore provvedesse direttamente alla raccolta !!! Perché aspettare giorni senza fare nulla con il solo risultato che i rifiuti abbandonati aumentano. Siamo d’accordo circa l’inciviltà di certa gente però il problema di fondo é la pessima gestione della pulizia della città da parte della Società incaricata. Inoltre lamento la scarsa per non dire inesistente opera di controllo da parte dell’amministrazione. Mi auguro che a breve possano essere rimossi i rifiuti onde evitare i problemi segnalati dalla Cittadina.
Saronnesi arrabbiati? Ma sono i saronnesi, in gran parte ad essere sozzi! Non credo che vengano da Monza o Milano. Manca l’educazione e rispetto per il prossimo e le cose pubbliche .
E se invece dii arrabbiarci evitassimo tutti quanti di considerare la nostra città alla stregua di una discarica a cielo aperto?
Auto in divieto alzare la cornetta e chiamare i vigili
Sono d’accordo sulla mancanza di educazione, senso civico delle persone che abbandonano i rifiuti per strada. Però vorrei far presente che gli operatori ecologici, comandati alla raccolta dei rifiuti, dopo aver caricato i sacchi nei punti di raccolta davanti a condomini, provvedano a lasciare il sito pulito, cioè raccogliere anche pezzi di carta o qualsiasi altro oggetto fuoriuscito da un sacco rotto e se ved0no un sacco, abbandonato da un maleducato, lo raccolgano e non lo lascino li perché non è nel posto che dovrebbe essere. Se tutti noi cittadini fossimo più rispettosi del bene pubblico le cose andrebbero molto meglio
Sempre piu’ disastrosa.
Tolte quattro opere pnrr (da vedere in pratica i risultati) e i servizi sociali, per il resto un’amministrazione disastrosa nella gestione ordinaria della citta e sulla sicurezza.
Sindaco & C. hanno vissuto in una bolla tutta loro
Ma tutti questi ritiri straordinari che si devono poi fare chi li paga?
Ordine, Pulizia, Rispetto delle Regole.
Le tre attività finite nel cassetto da parte di chi amministra la ns. Città!
Da parte ns., da cittadini, abbiamo smarrito il “senso civico” e soprattutto l’educazione al rispetto dei “doveri” (si parla solo incessantemente di diritti quasi che i doveri fossero sempre di altri!)