Saronno, lite tra studenti… arrivano i carabinieri
SARONNO – Una lite che in pochi minuti ha coinvolto oltre una dozzina di ragazzi che ha visto uno di loro essere medicato a scuola e l’intervento dei carabinieri.
Il movimentato episodio è avvenuto ieri, giovedì 18 ottobre, in via Carso nel cuore del quartiere scolastico. I contorni sono ancora tutti da chiarire e sono da valutare anche gli strascichi legali.
Cosa è successo? I contorni sono chiari ossia prima dell’ingresso a scuola tra un gruppo di ragazzi è iniziata una discussione. Chi è passato dalle parole alle mani non è stato chiarito ma le prime chiamate di automobilisti e residenti alla polizia locale hanno parlato di una violenta rissa tra ragazzi con calci e pugni. I carabinieri si sono subito precipitati sul posto. La lite si è interrotta quando è suonata la campanella e i ragazzi sono entrati a scuola. Come detto uno di loro si è fatto medicare alcune escoriazioni a scuola e del resto non risulta l’intervento dell’ambulanza.
Non sono state chiarire le cause della lite e anche quante persone siano state coinvolte. Le forze dell’ordine cercheranno di fare chiarezza e di valutare anche si ci saranno degli strascichi legali.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
io so bene tutto! il ragazzo trasportava dei biglietti per la discoteca e un gruppo di ragazzini stranieri ovviamente so anche i nomi ),
avvisati da una loro amica hanno approfittato dell’apertura della scuola per adescare il ragazzo che era con i suoi amici e provare a derubarlo dei soldi e delle prevendite tutto questo per 25 euro di ingresso gratuito
Che tristezza…
Rissa vecchia maniera senza coltelli catene tirapugni o altro? Strano…
che il mondo si stia ravvedendo?
🙂 😉
-
no….é un caso
Riflettiamo su questo episodio, che coinvolge i “nostri” figli, non occorre scomodare il Sindaco, le forze dell’ordine e parlare di mancanza di sicurezza.
Il problema riguarda noi adulti, meno proclami e più educazione.