Pedemontana: la Provincia chiede di togliere il pedaggio

MONZA – Nella seduta di martedì 15 ottobre il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo di centrosinistra “Brianza Rete Comune” su Pedemontana e in particolare sulla contrarietà al pedaggiamento della Milano-Meda e alle azioni di coordinamento per i Comuni. Al centro del dispositivo, le principali criticità riguardanti la bonifica da diossina, le cantierizzazioni, le compensazioni viabilistiche e ambientali e, appunto, la tariffazione della B2 nel tratto corrispondente all’attuale Milano-Meda. Un voto unanime, quello del Consiglio Provinciale, che mostra quindi una condivisione delle criticità sulla realizzazione dell’opera.
18102024
Lascia un commento
Commenti
Non li toglieranno mai. Il capolavoro di queste opere è che il pubblico (grazie Lega!!) garantisce gli introiti ai privato, quindi il danno per le nostre tasche non si è limitato alla faraonica spesa iniziale ma prosegue anno dopo anno. Grazie lega!!!
Adesso con la superstrada che è strapiena di veicoli, le regione ha trovato il modo di ripagarsi anche la Brebemi, ne faranno le spese gli automobilisti che per lo stesso percorso attuale, dovranno sborsare del denaro e soprattutto ne faranno le spese i comuni che sono sulla Comasina, che vedranno aumentare il traffico. continuando il discorso ambientale, ci saranno 3 autostrade a pochi kilometri nel nord di Milano, a Cormano, a Paderno, e prossimamente a Bovisio, una decina di kilometri con 3 autostrade.
Pedemontana, come brebemi e tangenziali como e varese…. deturpati territori, spesi tantissimi soldi per opere praticamente inutilizzate …. gli unici che ci hanno guadagnato sono chi fa fatto i lavori ..a non pensar male