Saronno, bilancio eventi estivi, Sala: “Al di là delle perplessità, che indotto ha avuto la stagione sul commercio?”

SARONNO – Da una settimana dalla nota dell’Amministrazione comunale sui risultati della stagione estiva (qui la nota) l’intervento del consigliere comunale Claudio Sala. Il leghista fa una sintesi di quanto emerso nel dibattito in commissioni ma lancia anche una domanda ai commercianti cittadini (ma anche all’Amministrazione) sull’indotto del calendario estivo sull’economia cittadina.
Ecco il testo integrale.
L’estate 2024 a Saronno si è chiusa con un bilancio di presenze che ha attirato l’attenzione e suscitato un interessante dibattito all’interno della recente commissione cultura. Secondo i numeri forniti dall’amministrazione, sono state ben 60.000 le presenze coinvolte durante l’intera stagione.
Tuttavia, qualche perplessità è emersa su alcuni numeri, in particolare il numero di presenze in Villa Gianetti. Con una media settimanale dichiarata di circa 2.000 persone, alcuni membri della commissione hanno espresso dubbi sulla reale consistenza di tali numeri. Nonostante queste osservazioni, resta il fatto che gli eventi organizzati nella villa e in altri luoghi simbolici della città hanno rappresentato, a detta degli organizzatori, un importante polo di attrazione per i cittadini e i visitatori.
Un elemento emerso con chiarezza è che la partecipazione maggiore si registra ogni volta che l’evento combina musica e somministrazione di cibo e bevande. In questo contesto, la tanto discussa “salamella” si conferma la regina indiscussa, riuscendo ad attirare una gran parte del pubblico.
Nonostante le critiche che alcuni potrebbero avanzare nei confronti di eventi apparentemente “semplici”, l’evidenza mostra che sono proprio questi a favorire la socializzazione e a coinvolgere il maggior numero di persone.
Un aspetto ancora da esplorare appieno è l’impatto che questa massiccia affluenza di persone ha avuto sul commercio locale. Quale è stato l’indotto? Se i numeri fossero reali, allora ci sarebbe stato un riscontro da parte delle associazioni di categoria: i negozianti e i ristoratori della zona hanno beneficiato di un aumento del flusso di clienti durante i mesi estivi? Il legame tra eventi e sviluppo economico locale è un aspetto cruciale che meriterebbe ulteriori approfondimenti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Egregio consigliere Sala, immagino sappia che il commerciante è persona seria, schiva e riservata, che difficilmente apre il registratore di cassa per consentirle il Suo controllo degli introiti giornalieri; e che, se deve esprimere un commento sul volume delle vendite, preferisce “volare basso”. Dunque, se lo sa, la sua domanda è solo retorica. Se invece non lo sa, meglio avvicinarsi al settore. Se invece, cerca un giudizio da parte delle associazioni di categoria (a Saronno, Ascom Confcommercio è quella di riferimento), sull’esito della Notte Bianca 2024 così Ascom Confcommercio Saronno: https://demo39.edinet.dev/2024/07/14/notte-bianca-saronno-busnelli-confcommercio-animate-piu-zone-della-citta-ottima-lorganizzazione/
abbassino i prezzi e il commercio aumenterà
-
Avanti con le banalità, forza, i commenti di questo sito ne sono colme
Il Sig. Sala sempre in campagna elettorale, ma la domanda corretta è cosa hanno fatto i commercianti in questi anni?
In altre città le associazioni commercianti sono molto più attive, con iniziative, musica dal vivo ecc.. a Saronno resto in attesa di sapere cosa hanno proposto.
Quelli dei soldi spesi per un’area salamelle non fatta