Saronno, cantiere di via Miola il Comune fa il punto: “Si chiuderà in anticipo”
SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del Comune
In merito allo svolgimento dei lavori che stanno interessando la v. Miola, l’Area Tecnica e il Comando di Polizia Locale informano di quanto segue.
I lavori di manutenzione stradale che riguardano la via Miola, nel tratto compreso tra la rotonda di via Bergamo e la rotonda di via Piave/Roma, sono un ripristino programmato da 2iReteGas e avevano una durata prevista di due settimane, ovvero dal 17 al 30 settembre (con possibilità di proroga al 5 ottobre in caso di interruzioni per condizioni meteo avverse)”.
“Da martedì a giovedì scorso la ditta incaricata ha effettuato la fresatura del tratto ed il rialzo dei chiusini, lavoro preparatorio alla posa del nuovo tappetino la cui stesura era programmata per lunedì 23 settembre. Purtroppo, lunedì 23 settembre, ha piovuto, costringendo a rinviare l’asfaltatura, che è stata ripresa questa mattina, così da terminare l’intervento complessivo già questa settimana, con anticipo rispetto ai tempi.
L’area interessata dal cantiere è stata segnalata con cartellonistica adeguata, che ha lo scopo di raccomandare prudenza proprio perché si vanno a percorrere strade dove sono presenti dislivelli e dove, non essendoci ancora l’asfalto, la carreggiata si presenta sterrata.
L’invito, come di consueto, è quello di prestare la massima prudenza nel percorrere tratti di strada interessati da lavori.”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
nonostante le giustificazioni del comune la gestione dei cantieri è comunque negativa , i tempi sono troppo lunghi , occorre più attenzione e cercare di ridurre tempi e disagi
La fresatura dell’asfalto è stata fatta tutta lunedì 16 settembre…
Certo che ripristinare metà carreggiata e lasciare l’altra con i buchi mi sembra geniale.
Quindi, verrà asfaltata solo per metà? E la voragine sulla corsia est, tra il parcheggio della Pizzigoni e la rotonda del Tigros? Tra l’altro, pericolosissima, per le biciclette…
Chi ha avuto la brillante idea di fare i lavori in orario di punta del traffico?!?
Molto spesso è capitato che per diversi lavori , via miola , via roma etcc.. da quando viene fatta la fresatura a quando viene fatto l’asfalto passano diversi giorni , anche con condizioni meteo non avverse , ovvero anche se non piove non si fisce il lavoro con l’asfalto ,allungando i tempi di disagio .
L’inutile risposta giustificativa è peggio delle lamentele!
Bravi! (tutti) Andiamo avanti così!
-
“ripristino programmato da 2iReteGas” società di Milano, FORSE NON TI E’ CHIARO.
SCRIVI TU E DIGLI CHE SONO IN RITARDO, se sei bravo, si metteranno a ridere-
Beh!….. altro commento da “luminare” sostenitore a prescindere!
Strade di proprietà della collettività (leggasi comune e cittadini), prima di “traforarle” come un groviera , servono le autorizzazioni (anche da parte delle società che gestiscono i servizi). Nelle medesime autorizzazioni ci sono le modalità ed i tempi dei ripristini.
Continuare con questa “modalità” di dover sempre “giustificare” mi pare inutile e poco costruttivo.
Questo è quanto, il resto……
-
-
Inviterei i cittadini che si lamentano di un cantiere durata 15 giorni a farsi qualche giro la mattina per la Lombardia.
Disagi di 30/40 minuti per pochi chilometri, altro che via Miola