Saronno, con la musica elettronica sono iniziati gli eventi all’ex Isotta
SARONNO – Venerdì 20 settembre, a partire dalle 21, si è tenuto il primo evento aperto al pubblico nell’area ex Isotta Fraschini. Si è trattato di una serata di musica elettronica, organizzata in modo molto professionale e impeccabile da Klin_fm, società fondata appositamente da ragazzi di Saronno, che si è protratta fino all’una di notte circa e che ha visto la partecipazione di quasi 300 giovani provenienti dalla città ma non solo.
Un evento dei giovani per i giovani, ideato, pubblicizzato e completamente gestito come detto da una startup nata a valle degli incontri di Officina Vivaio. Dal dialogo con gli U35 saronnesi, iniziato il 21 luglio del 2020 con il primo incontro pubblico sul progetto, è infatti emersa la volontà di dare vita a eventi che facessero rivivere l’area ex Isotta Fraschini, che gli organizzatori hanno poi messo a fuoco in autonomia. A loro va dato atto dello spirito d’iniziativa, della capacità di rischiare e di essere stati i primi a riuscire in un compito certamente non facile.
Aspetto molto importante per Saronno Città dei Beni Comuni, è senz’altro un’ottima notizia che nell’area ex Isotta Fraschini si sia tenuta un’attività aperta alla cittadinanza dopo oltre 30 anni da quando l’ultima impresa se n’è andata. Dare una prospettiva di quello che la rigenerazione urbana può significare per la città di Saronno, come volano di iniziative, attrattività e per la ricerca di una nuova identità cittadina, era uno degli obiettivi che proprietà dell’area si era posta e aveva annunciato nel corso degli eventi pubblici, e che oggi si può dire centrato.
Un altro passo in avanti verso la rigenerazione dell’area, quindi, a cui si è lavorato per mesi e che si aggiunge all’avvio delle bonifiche pur senza avere un permesso di costruire, alle ripiantumazioni su via Milano, al recupero degli archivi storici della città di Saronno, al riuso della Bernardino Luini con Fondazione Diamon, alla presentazione del PII: passaggi tangibili della visione che anima il progetto e della volontà di concretizzarlo.
Nuovi eventi seguiranno nelle prossime settimane fino alla fine di ottobre.
(immagini liberamente utilizzabili con credits Andrea Legnani)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Stavo rifacendo il tetto di casa, ancora un po’ e mi vietavano di stare lì perché è un’area di cantiere, quindi ci sono vincoli di sicurezza… a questi in un cantiere fanno fare addirittura una festa…
Ma cosa imparano questi giovani da un ricco signore che gli regala concerti? Cosa c’è di educativo in tutto questo? E poi gli psicologi mettono in guardia noi genitori dal non far trovare la pappa pronta ai nostri figli se vogliamo il loro bene. Mah!
Sarebbe opportuno sapere prima dell’ evento che ci sarà, non dopo. Grazie
Quattro gatti
Evento in area in fase di bonifica, una scusa per fare pubblicita’. li ci saranno centinaia e centinaia di appartamenti di lusso da vendere.
E non si parla delle centinaia di appartamenti da realizzare dal benefattore, non certo “beni comuni” ma esclusivi e privati?