Saronno, liceo Grassi da un anno senza palestra. Ora irraggiungibili anche i campi esterni. Appello
SARONNO – Senza palestra dall’estate scorsa e senza possibilità di raggiungere i campi esterni da quest’anno scolastico ma soprattutto senza proposte alternative, senza prospettive per un miglioramento a breve termine della situazione.
Sono diversi gli studenti e i genitori amareggiati per la situazione che sta vivendo il liceo Gb Grassi di via Croce “capiamo la criticità della situazione ma dopo un anno ci aspettiamo qualcosa di più di “aspettiamo e vediamo”.
Ma qual è il problema? L’anno scorso la grandinata che ha messo in ginocchio Saronno e il Saronnese ha creato problemi anche alla palestra del scuola superiore più iconica e amata della città. Problemi che si sono acuiti con la seconda ondata di maltempo di inizio autunno. Il risultato è stato che la palestra è stata dichiarata inagibile senza prospettiva che il problema si risolvesse in breve tempo.
Ed effettivamente quest’anno al ritorno in classe gli studenti si sono ritrovati senza lezioni di educazione motoria. Anche perchè nel frattempo i campi esterni di cui è dotata la scuola sono diventati irraggiungibili per effetto del cantiere Pnrr che la Provincia sta portando avanti per la realizzazione di 7 nuove aule. La presentazione del progetto è stata realizzata l’anno scorso con l’Amministrazione coinvolta nel progetto che prevede, a causa degli abbattimenti di alcuni alberi (tra cui il celeberrimo cedro Pedro che dovrebbe diventare un arredo del nuovo giardino), anche una ricaduta compensativa nel vicino Cdd di piazza Tricolore.
La prospettiva di un anno senza educazione motoria, con solo lezioni di teoria, lascia l’amarezza a genitori e studenti che auspicano l’attivazione di soluzioni alternative oltre ad una rapida riattivazione della palestra. Le famiglie sollecitano un impegno della Provincia “per velocizzare l’utilizzo dei campi e la riparazione della palestra, per organizzare proposte alternative (come il progetto piscina già attivo da anni) e magari con un aiuto del Comune per trovare spazi alternativi”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
“Scuola superiore più ICONICA e AMATA della città”?!?!??!
Ma veramente??????
È proprio il contrario (in primis per come vengono gestite determinate situazioni di didattica e non). 😉
Parla di prof!
-
Solito commento inutile e polemico che nulla centra con la situazione della palestra
-
Direi di sì. Anche per me è la più rappresentativa. Non vedo motivi di polemica
-
Sarà anche la più rappresentativa per chi è andato in quella scuola anni fa, ma attualmente è la peggior scuola di Saronno. Per qualità di studio e “servizi”.
-
Se lo dice lei….
-
-
Si tutto vero che le competenze sugli stabili sono provinciali ma questo non toglie che un ‘ amministrazione possa sollecitare un intervento , chissà se questo passaggio sia stato fatto , sarebbe il caso che qualcuno lo comunichi alla cittadinanza se sia stato fatto sapendo magari anche la tempistica di questi eventuali interventi
La costruzione delle 7 nuove aule è completamente inutile, sempre meno persone vogliono andare al GB Grassi, scuola che ogni anno che passa perde la reputazione, si da priorità all’aumento di classi e non al mantenimento dei servizi già previsti, la palestra se lasciata a se stessa per altri mesi si ritroverà in una situazione irreparabile in meno di metà anno scolastico.
Signora Giudici spero che lei tenga in risalto questa situazione il più tempo possibile. Grazie.
I genitori giustamente si lamentano. Ma la dirigenza della scuola dov’è? Cosa fa?
Ma perché continuate a parlare del Sindaco e del Comune? Pura ignoranza: il liceo è di esclusiva proprietà della Provincia, che deve provvedere a tutto. Finitela di sparare falsità
Attendiamo con ansia il Sindaco che ci comunichi che è responsabilità della Provincia e il Comune non puó farci nulla…
-
Purtroppo per le scuole superiori è vero.
Sono le scuole elementari e materne sotto il controllo del comune. -
Ironia inutile, la competenza degli istituti superiori è davvero della provincia!
-
Il solito italiano medio che non ha ancora capito le competenze.
-
Il cui Presidente è del…centro-sinistra
-
Con una maggioranza di destra
-
-
Cosa c’entra il comune?
Rivolgetevi alla provincia!!
-
Gli organi della provincia sono il Presidente della provincia, eletto fra i sindaci della provincia, il Consiglio provinciale, composto dal presidente della provincia e da consiglieri dei comuni della provincia e l’Assemblea dei sindaci, costituita dai sindaci dei comuni della provincia di Varese.
Ohhh e i milioni di euro del prnn vanto dell attuale amministrazione per il rifacimento in tempi record dell asilo nido? Tutta la mobilitazione civica poi per salvare il cedro Pedro marameo meo nell area verde del Grassi invece? Adesso sappiamo che la palestra a un anno dalla grandinata è ancora danneggiata. La ginnastica all aperto allora andate a farla al parco Telos (ex seminario) appena rifatto li di fianco alla scuola.
-
Il comune non può fare niente per le scuole superiori, non come con le scuole elementari, le scuole di secondo grado sono sotto controllo provinciale, infatti se la situazione non si sistemerà entro tempi brevi gli studenti martelleranno di e-mail la provincia.
-
“Gli organi della provincia sono il Presidente della provincia, eletto fra i sindaci della provincia, il Consiglio provinciale, composto dal presidente della provincia e da consiglieri dei comuni della provincia e l’Assemblea dei sindaci, costituita dai sindaci dei comuni della provincia di Varese.”
Saronno quindi è presente nel Consiglio provinciale e nella assemblea dei sindaci. Cosa vuol dire allora che le scuole sono di competenza della provincia e il sindaco/comune di Saronno non può fare nulla?-
E chi sarebbe il rappresentante di Saronno alla provincia?
-
Non hai capito niente. L’organo esecutivo della Provincia è il suo Presidente. L’assemblea dei sindaci approva il bilancio di tutta la provincia, spetta solo al presidente organizzare gli interventi di competenza provinciale. Tra l’altro nel consiglio provinciale non siede nemmeno un consigliere di Saronno.
-
-
-
“Le famiglie sollecitano un impegno della Provincia….”
Dai che lo puoi capire pure tu, leggi bene l’articolo!
-
Ma che c’entra l’amministrazione comunale se il liceo e i lavori sono provinciali!!Ci deve pensare la provincia, il comune ha sistemato tutti i suoi stabili dopo la grandinata!!!
#bastakafesulcomune