Ceriano Laghetto, i 100 giorni da Sindaco di Max Occa
5
CERIANO LAGHETTO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Massimiliano Occa, relativa ai primi 100 giorni del suo mandato.
Quando ho varcato la soglia dell’ufficio, per la prima volta come Sindaco, cento giorni fa, l’emozione è stata intensa e il senso di responsabilità profondo. Non era solo un momento per me, ma per tutta la squadra che mi ha accompagnato e accompagna in questo viaggio.
Sapevamo che questo ruolo avrebbe richiesto tutto il nostro impegno, 24 ore su 24, per garantire il meglio al nostro paese e da qui la scelta di dedicarmici completamente, chiedendo l’aspettativa dall’azienda in cui ho lavorato negli ultimi 17 anni, e di dare tutto me stesso a Ceriano.
Dal primo giorno, abbiamo aperto le porte del Municipio a tutti, incontrando le associazioni, ascoltando i cittadini, raccogliendo idee, suggerimenti e anche critiche, perché siamo convinti che solo attraverso il dialogo possiamo crescere insieme.
La nostra porta è stata e sarà sempre aperta, perché Ceriano ha bisogno di tutti noi. Abbiamo iniziato anche a tessere nuove relazioni con le autorità degli altri comuni, per rimettere Ceriano sulla mappa e portarla fuori dall’isolamento istituzionale. Questo è stato un passo fondamentale per avviare nuove collaborazioni e creare opportunità per il futuro.
Tra i tanti impegni, uno dei più immediati è stato quello di contenere gli aumenti della Tari, con la Giunta che ha lavorato duramente per trovare una soluzione che limitasse l’impatto sulle vostre tasche. Parallelamente, abbiamo effettuato anche il primo prelievo dall’avanzo di bilancio: ben 150.000€ destinati al sociale e alle scuole, per difendere il diritto all’inclusione dei bambini con disabilità e sostenere la scuola materna Ballerini.
Nel primo mese abbiamo integrato e finalizzato il nuovo contratto con A2A per l’illuminazione pubblica, su una gara lanciata dalla precedente amministrazione, e dovremmo vedere nelle prossime settimane iniziare i primi lavori. Negli ultimi giorni abbiamo poi presentato le linee programmatiche, firmando un accordo con voi cittadini sulla visione che abbiamo per Ceriano: un paese più inclusivo, innovativo e sostenibile.
Abbiamo introdotto il nuovo Piano del Diritto allo Studio, che rappresenta un investimento nel diritto allo studio mai visto a Ceriano, 340.000€ per non lasciare indietro nessuno. E ancora: abbiamo istituito le nuove commissioni, convinti che una collettività coesa e partecipativa sia l’energia che spingerà il nostro operato, avviato il facilitatore digitale in comune, fatto aderire Ceriano per la prima volta alla Settimana Europea della Mobilità (mi raccomando, venerdì tutti a scuola e a lavoro in bici o a piedi!).
Ma questo è solo l’inizio. In questi cento giorni abbiamo appena cominciato a seminare i frutti del cambiamento che desideriamo per Ceriano. C’è ancora molto e molto lavoro da fare, e sono fiducioso che, con l’aiuto di tutti voi, riusciremo a raggiungere gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti per migliorare la vita di tutta la comunità.
Grazie per il vostro supporto e la vostra fiducia. Continueremo a lavorare con dedizione e passione, perché questo viaggio lo stiamo facendo insieme.
—-
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su WhatsApp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale WhatsApp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Bla bla bla
-
Preferisci sapere cosa mangia, dove va in vacanza, quante volte, cosa raccoglie nei boschi?
-
i bla bla bla appartengono al recente passato … fortunatamente
Inclusivo, innovativo, sostenibile: la firma del globalismo.
Buon inizio,auguri