Cosa fare week-end: approda Animatica a Saronno, il festival di corti e animazionee
SARONNO/SARONNESE – Questo fine settimana di settembre offre una serie di eventi imperdibili nel saronnese. A Saronno arriva il festival “Animatica” dedicato ai cortometraggi d’animazione, mentre nella vicina Cesano Maderno, da non perdere la mostra cult “Linus: Tutti i Numeri dal 1965 al 2024” celebra i 59 anni della storica rivista.
Da venerdì 6 a sabato 7 settembre
SARONNO – Nella cornice di Casa Morandi in viale Santuario 2 (in foto), arriva “Animatica – piccolo festival di corti e animazione”. Dettagli al sito internet www.animatica.info.
Venerdì 6 settembre
CESANO MADERNO – A palazzo Arese Borromeo, La Milanesiana propone “Linus Tutti i Numeri dal 1965 al 2024”, mostra curata da Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo e che attraversa i 59 anni della rivista Linus. Informazioni al sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.
CERIANO LAGHETTO – Dalle 19.30 alle 08.30, Ecolandia Aps con il patrocinio del Comune organizza “Notte sotto le stelle – Bimbi in tenda. Salutiamo l’estate” per bambini dai 5 ai 16 anni con cena, cantastorie, osservatorio astronomico e colazione. Informazione al numero 3484186669.
Sabato 7 settembre
CISLAGO – Alle 10.30, nel giardino di villa Isacchi, laboratorio di lettura per bambini dai 6 ai 10 anni proposto dall’associazione “Il Baule delle storie”. Prenotazione obbligatoria al numero 029667101.
ORIGGIO – Il Comune con la collaborazione dei Commercianti Origgesi, del Distretto del Commercio Antiche Brughiere, di Ascom Saronno e delle associazioni locali propone “Notte sotto le stelle”: spettacoli, animazione, visite guidate alla chiesa di San Giorgio, Karaoke e molto altro. Informazioni al sito internet www.comune.origgio.va.it.
ROVELLO PORRO – Dalle 18.30 prende il via la “Mezza Notte Bianca Rovellese” con intrattenimento musicale, animazione per bambini, spettacoli di artisti di strada, gonfiabili, negozi aperti e la possibilità di visite guidate alla chiesa parrocchiale e al santuario della Beata Vergine del Carmine. Informazioni al sito www.comune.rovelloporro.co.it.
Sabato 7 e domenica 8 settembre
GERENZANO – Apertura della nuova edizione del Palio di Gerenzano giunto alla quarta edizione con sfilate a tema dalle 16 di sabato in piazza Alberto Da Giussano, musica dal vivo e punti ristoro, animazione e tiro alla fune dalle 21 di domenica. Dettagli al sito internet www.comune.gerenzano.va.it.
LAINATE – Nella cornice storica di villa Litta, l’associazione “Amici di Villa Litta di Lainate” presenta “Quand gh’eran i sciur, un evento dedicato alla rievocazione. Info su orari e costi al numero 029374282.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@ilsaronno.it e lo aggiungeremo subito
Lascia un commento
Commenti
Meglio andare altrove. A Saronno Il solito evento per nicchia chiuso tra 4 mura, se va bene ci vanno qualche decina di persone.
La sera in centro sempre piu’ desolazione, se va bene trovi 2 bar aperti.
Tutto il resto pochi saronnesi in giro, ma molti balordi vari in giro. (Compreso spaccio)
-
Devo contraddirla, se non altro per rispetto all’ottimo lavoro di un gruppo di giovani professionisti. Il festival Animatica” non si svolge al chiuso e l’anno scorso ha visto la presenza di 300 persone, ed era la prima edizione. Inoltre offre cibo e ottime birre agli intervenuti. Perche’ non prova a conoscere da vicino questa “nicchia” fatta da centinaia di persone?