Elezioni provinciali, spunta il nome di Gilli nel progetto civico “Provincia al centro”
SARONNO – La notizia arriva da un dettagliato e preciso articolo di Andrea Dellabella su Malpensa24 ma è di quella destinate a far discutere anche nella città degli amaretti.
Pier Luigi Gilli presidente del consiglio comunale esponente di Con Saronno Lista Civica di Centro – L’Italia c’è sarebbe tra i candidati del progetto civico “Provincia al Centro”. Sarà una formazione composita, che riunisce tutte le anime civiche del Varesotto e “ospita” anche esponenti di Forza Italia. Una novità quella della candidatura dell’ex sindaco saronnese che viene data per certa nella lista creata per le elezioni provinciali da Mattia Premazzi (Eupolis), Matteo Marchesi (civico d’area Italia Viva) e Simone Longhini (Forza Italia).
Al momento ancora nessun commento ufficiale in città anche se la novità ha già scatenato telefonate, richieste di incontro e tanta curiosità. Del resto i tempi sono decisamente stretti: entro fine agosto si sapranno con precisione quante liste correranno e chi saranno i candidati al rinnovo del consiglio provinciale. E le prime indiscrezioni provinciali sono decisamente interessanti.
Qui l’articolo di Malpensa24 firmato da Andrea Dellabella.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
In pensione nooo??! Chiedo x mio nonno.
Un poltronificio, senza utilità alcuna. Sbaglio o le avevamo abolite per referendum?
Gilli con Forza Italia ed Italia Viva
Messaggio inequivocabile per le prossime comunali!
Dal momento in cui le “elezioni provinciali” non sono più delle elezioni, ma la riproduzione di un certo politico autoreferenziato che si vota compiaciuto di sé stesso, un bel chissenefrega ci sta proprio bene ! La provincia o si elimina o tornino a votare i cittadini. Basta con queste farse.
Provincia. Democrazia di secondo livello. I partiti si eleggono fra di loro. Che buffonata
-
Tanto care alla lega
-
Tipica incompetenza istituzionale da leone da tastiera del Saronno.
Votano i consiglieri comunali che spesso non appartengono a nessun partito e quindi si regolano come meglio credono.-
Ahahahah … ma pensi che siano tutti fessi ?
-
-
Bah, in Francia, da decenni, addirittura il Senato della Repubblica è eletto dai consiglieri dipartimentali e comunali… E in Germania il Senato (Bundesrat) è eletto dai deputati dei singoli Länder… Si chiama elezione indiretta. Buffoni francesi e tedeschi?
-
si tirano in ballo francesi e tedeschi quando fa comodo, non quando si parla di lavoro, stipendi, assistenza, ambiente. Sei semplicemente ridicolo
-