5 consigli per riuscire a contrastare la cellulite
Uno dei problemi che colpisce più comunemente la pelle, soprattutto delle donne, è la cellulite. La cellulite è una condizione comune che indipendentemente dall’età, può insorgere improvvisamente e nel corso del tempo peggiorare se non la si contrasta in modo efficace.
La cellulite però anche se è un problema estetico che può risultare fastidioso nel corso del tempo, se trattata in modo adeguato, può diventare meno visibile invece che acuirsi.
Ma vediamo 5 consigli utili per riuscire a combattere questo inestetismo nel migliore dei modi.
Migliora la pelle con trattamenti dedicati e prodotti
Per riuscire a ridurre la cellulite bisogna fare dei massaggi regolari e dei trattamenti specifici che permettono di migliorare sia il flusso linfatico sia quello sanguigno e permettono anche di ridurre la ritenzione idrica e le tossine che possono andare a peggiorare la pelle a buccia d’arancia.
Una delle soluzioni principali che si possono adottare è l’uso di creme anticellulite, ad esempio, i trattamenti anticellulite Eco Bio Boutique sono pensati appositamente per riuscire a migliorare il flusso linfatico e sanguigno e al contempo per ridurre ritenzione idrica e tonificare la pelle.
Oltre ai trattamenti anticellulite, come creme e tonici, è consigliabile farsi ogni sera un massaggio alle gambe nelle zone caratterizzate dalla presenza di cellulite, in questo modo si stimola il sistema linfatico e si migliora la circolazione sanguigna favorendo la riduzione della cellulite.
Docce Scozzesi e crioterapia
Le docce scozzesi, che alternano getti di acqua calda e fredda, sono un metodo efficace per stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la tonicità della pelle. Questo tipo di trattamento aiuta a rafforzare i capillari e favorisce il drenaggio linfatico, riducendo la ritenzione idrica e migliorando l’aspetto della cellulite. La crioterapia, che consiste nell’esposizione del corpo a temperature molto basse per brevi periodi, può anch’essa migliorare la circolazione e stimolare il metabolismo dei grassi.
Tecniche di Gua Sha e Coppettazione
Il Gua Sha è una tecnica della medicina tradizionale cinese che prevede l’uso di una pietra levigata per massaggiare la pelle con movimenti decisi. Questo metodo aiuta a stimolare la microcircolazione e a rompere i depositi di grasso sottocutanei.
La coppettazione, un’altra tecnica tradizionale, utilizza coppette in vetro o silicone per creare un’aspirazione sulla pelle, migliorando il flusso sanguigno e favorendo l’eliminazione delle tossine.
Rullo di Schiuma
L’uso regolare di un rullo di schiuma, o foam roller, può contribuire a ridurre la cellulite. Questo strumento aiuta a rilasciare le tensioni nei muscoli e nei tessuti connettivi, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica. Massaggiare le aree colpite dalla cellulite con il foam roller in abbinamento a creme e gel anticellulite può aiutare a rompere i depositi di grasso e a levigare la pelle.
Esercizi di respirazione diaframmatica
Sebbene possa sembrare inusuale, la respirazione diaframmatica può influenzare positivamente la cellulite. Questo tipo di respirazione profonda aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e a ridurre lo stress, che è un fattore contribuisce alla formazione della cellulite. Praticare regolarmente la respirazione diaframmatica può migliorare la gestione dello stress e favorire un migliore metabolismo dei grassi.
A queste soluzioni, naturalmente, bisogna abbinare anche uno stile di vita sano. È necessario, infatti, adottare una dieta ricca di nutrienti, sali minerali, vitamine, con verdure di stagione ed evitare il più possibile alimenti confezionati o troppo ricchi di grassi. Infine, bisogna abbinare a questi trattamenti anche il giusto esercizio fisico che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e al contempo aiuta a ridurre la cellulite.
Con i giusti trattamenti e uno stile di vita sano è possibile riuscire a ridurre la cellulite e soprattutto si eviterà che questa possa peggiorare e cronicizzarsi nel corso del tempo.