Saronno, da lunedì l’asfaltatura di via Roma. Su Facebook proteste per i tanti disagi per il quartiere
SARONNO – “Come preannunciato, nell’ultima settimana di agosto si procederà alla posa del nuovo tappetino di asfalto nel tratto della via Roma compreso tra via Piave e via Guaragna“: così una nota dell’Amministrazione civica. “Pertanto, da lunedì 26 agosto a fine lavori (tempo permettendo a fine settimana l’intervento sarà concluso) il tratto stradale sarà chiuso al traffico” specificano dal Comune.
Ma sui social è già bufera: molte le critiche all’ente locale per quelli che vengono definiti come “lavori a singhiozzo” che paralizzano la zona da oltre un anno: “Un’intera area che con una pessima programmazione subisce chiusure a singhiozzo e continui disagi per gli abitanti da oltre un anno”. E qualcuno si chiede: “Mi domando se i lavori su via Miola continueranno anche con via Roma chiusa paralizzando l’asse sud nord, visto che via Miola oggi è senso unico verso la rotonda di via Roma”.
A rispondere è la stessa Amministrazione che sulla sua pagina Facebook fa il punto del cantiere di via Roma con le tempistiche: “Il tratto è rimasto chiuso tra giugno e luglio per la sistemazione della pista ciclabile e per la fresatura del manto stradale. Poi è stato riaperto a fine luglio e da lunedì (a giovedì presumibilmente) sarà nuovamente chiuso per la posa del nuovo tappetino”.
(foto e video: il cantiere di via Roma con la rifatta pista ciclabile)
25082024
Lascia un commento
Commenti
Avete presente la fabbrica del duomo di Milano , bene anche Saronno ha la sua fabbrica con lavori infiniti
VIA ROMA
Scusi sig. RSA, coma fa a definire “bufera social” se i commenti di critica su cui basa l’articolo sono 2 di cui uno e’ una domanda?
Ci state mettendo mesi per fare forse 300 metri di strada. Tutto per una pista ciclabile praticamente inutile
-
Certo, meglio prima, due strisce di vernice scolorita sull’asfalto. Una ciclabile insicura, soprattutto per i bambini, tanto che se andavi in bici dal centro città verso lo stadio rischiavi la vita ogni volta, con le auto che ti venivano incontro.
-
A parte il fatto che si è sempre più rischiata la vita a camminare sui marciapiedi di via Roma. Visto che un ciclista su tre non faceva uso della ciclabile.
Ora invece c’è maggiore sicurezza? Ne riparliamo quando avranno fatto la segnaletica e i parcheggi(?).
La strada pare sia 5.40mt. Togliamo i 2mt dell ciclabile. Faccia lei i conti.
Ci passano bus e pullman…almeno spero ci passino
-
E meno male che si fanno i lavori a Saronno, e aggiugo pure FINALMENTE!
Ma tutti questi politicanti cosi’ attivi nei commenti social, ma cosa hanno mai fatto di concreto per la citta’ a parte continuare a lamentarsi?
-
I leoni da tastiera un tanto al chilo
Chi parla di pessima programmazione e’ un esponente di Ob Saronno, e fa sempre sorridere che siano sempre loro, su ogni social, a criticare le tempistiche dei lavori, quindi opere concrete in realizazione (non il libro dei sogni, Rodari pronta nel 2024 vero?), dopo la nota vicenda Rodari, unico grande progetto all’epoca della loro presenza operativa e in maggioranza da realizzare.
Su via Roma sono stati fatti tanti lavori, che non possono essere fatti in contemporanea, come le opere del Gas, l’asfaltatura e una ciclabile.
Quindi se le chiusure sono state fatte a singhiozzo sono motivate ed e’ stato praticamente sempre possibile circolare.
I lavori non fatti a Saronno sono tanti, io preferisco che li facciano scontentando qualcuno ma alla fine ne vale sicuramente la pena: tutta una strada fondamentale per la citta’ rifatta con una nuova ciclabile che dallo stadio porta al centro citta’.
-
Le consiglio di venire ad abitare in via Roma. Forse, anzi, di sicuro cambierebbe idea. Due, dicasi due anni di trapanazioni buche e asfalto pessimo la consideriamo una programmazione intelligente?
Sostenere il contrario rischia di essere una mancanza di buon senso.
Ricordo ancora le proteste di via Roma perché la strada era un gruviera e i commentatori , che vengono riportati anche qui, facevano capire che all’amministrazione non importava di quella strada e dei marciapiedi vicini.
In quella zona a breve avremo un nuovo marciapiede in via Miola, che serve pure la Piscina comunale e la scuola. E in via Roma non si sono limitati a rifare la strada, oggetto di articoli e proteste, ma hanno fatto pure la ciclabile!
E i soliti protestano ancora anche se sono stati comunicati tutti i tempi, che piacciano o no. E anche un non esperto capisce che una strada così importante va fatta in più step, che non vuol dire a singhiozzo, e comunque la strada è stata sempre percorribile!
Qualunque cosa si fa – e non si fa -a Saronno non va mai bene: MA BASTAAAAA!
Abitanti di via Roma, avete gli alberi più sani e robusti di saronno. No popilia, no peronospora, no siccità. con tanto di fiorellini alle radici.
Questo disagio è tutto a beneficio dell ambiente con l asfalto ecocompatibile.
E’ evidente che la cattiva programmazione dei lavori stradali si riflette inevitabilmente sia sui residenti sia su tutti gli utenti delle strade , per es. quando si fresa l’asfalto vecchio si dovrebbe rifare il nuovo nei giro di 2,3 gg. non dopo 3 settimane o più
-
E’evidente che non lavori in un’impresa stradale, quindi digiti su una tastiera e tutto si risolve.
Ti manderei a lavorare a luglio sotto il sole per una settimana forse scriveresti meno stupidate.
Il caos regna sovrano!
Si ma la via Leopardi ??? Airoldi basta. Saronno non ne può più. Dimissioni.
A me pare che quando ci sono lavori in una arteria così trafficata non creare disagi sia impossibile. Ma il Saronno ha provato a capire se la programmazione di questi lavori con le ditte che vincono gli appalti li fanno gli Assessori o i funzionari del comune che avranno un nome e un cognomi e io li pago con le mie tasse? Altrimenti qui sarà sempre così!