Saronno, pattuglie illuminano la stazione Sud: notte di controlli dei carabinieri
SARONNO – Non è sfuggita a residenti e viaggiatori la presenza di diverse pattuglie dei carabinieri nella serata tra giovedì e venerdì nei pressi dello scalo di Saronno sud.
Si è tratta di un controllo del territorio messo in atto dalle forze dell’ordine contro i fenomeni di spaccio e degrado che da tempo interessano lo scalo di via Don Sturzo che tante prese di posizioni e proteste hanno provocato tra i viaggiatori. Sia i pendolari sia chi prende occasionalmente il treno lamenta da tempo un via vai continui di spacciatori e consumatori. Ad essere interessata dal fenomeno è un po’ tutta la stazione dalla banchina al sottopassaggio. A preoccupare anche le urla che spesso si sentono arrivare dalla zona boschiva.
Nel corso dell’anno si è registrato anche un accoltellamento ai danni di un ventenne il cui colpevole è stato identificato e arrestato dai carabinieri. Un episodio legato all’uso di una bicicletta da iscrivere proprio al fenomeno dello spaccio. Facile quindi capire, quindi, come i lampeggianti blu, siano stati accolti con apprezzamento sia dai residenti del quartiere sia dai viaggiatori che rientravano da una lunga giornata di lavoro o da un’uscita milanese.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Era ora!
A quando il prox?
Potrebbero illuminare anche lo stadio di Saronno. Così l ‘FBC può giocare in Champions
Per avere maggiore sicurezza trasferirsi a gallarate, a tradate , a busto ..
Vuoi vedere che i commenti dei cattocomunisti che fino a ieri sberciavano che la mancanza di forze di sicurezza era colpa del ministro dell’ interno oggi diranno che è merito del Sindaco se sono arrivate?
-
Quelli che prima era colpa del governo e ora del sindaco … a proposito gli sbarchi sono poi stati fermati dopo chiaramente aver tolto le accise e cambiato la legge fornero?
Bene ma restano episodi sporadici. Nulla che abbia la forza di invertire la rotta in molte zone della nostra città, zone ormai “pericolose o preoccupanti” per noi saronnesi. Quando per invertire la rotta servirebbero investimenti da parte delle ferrovie presso i loro scali, ma anche una maggior presenza sia del Carabinieri sia della Polizia Locale (ovviamente non parlo solo delle stazioni). Leggendo le cronache a volte si legge dell’arrivo di una pattuglia a sirene spiegate. L’unica cosa che si ottiene e’ che chi stava commettendo atti criminali si è gia’ dato a gambe un paio di minuti prima dell’arrivo. Infatti gli arresti in fragranza di reato sono bassissimi, per non dire quasi nulli. Il tutto ovviamente non scoraggia minimamente certi soggetti.
-
Concordo
-
Sono d’accordo con te, questi controlli devono diventare sistematici, non una volta ogni tot mesi
Vorrei dire un grazie ai Carabinieri, cosa che non mi sento di fare con il signor sindaco di Saronno Augusto Airoldi che ci ha lasciato per anni nel buio, nel degrado e nell’insicurezza reale senza fare nulla.
Un cittadino residente alla Cascina Colombara.
-
Se tu abiti alla Colombara io abito al Colosseo
-
Quanto paghi di riscaldamento al Colosseo che è pieno di spifferi ? 😂
Guarda che alla Colombara di gente ne abita
-
Evviva!!!!!grazie!grazie!grazie!!!!!!!!!
Meglio tardi che mai
Non capisco cosa aspetti Ferrovienord a disboscare la boscaglia a margine del parcheggio dove si annidano gli spacciatori. A me le FFOO hanno detto che sarebbe un provvedimento necessario e urgente. Non potrebbe farlo il Comune con i poteri sostitutivi tramite ordinanza?
-
Vista la situazione attuale, propongo al sig. Sindaco di cambiare nome da Cascina Colombara in Cascina Colombia.
Perché il problema della presenza di spacciatori e consumatori riguarda anche il nucleo abitato non solo la stazione sud! E sono talmente radicati in zona che la sera i poveri spacciatori, stanchi del duro lavoro quotidiano, si fanno consegnare pizze e hamburger a domicilio davanti alla chiesetta.
Grottesco, se purtroppo non fosse vero… -
O si tratta di dare contro le Lega sulla questione area salamella allora il sindaco si muove tempestivamente, per tutto il resto c è la app di segnalazione.
-
Quanto vi rode che questo sindaco riesca dove voi avete fallito!
-
quindi i carab8nieri li ha richiesti ul sindaco e sono arrivati. quinso il priblema non è piabtedosi come avete detto finora. diff8cile rosicare
-
-