Saronno, soccorso telefonico della polizia locale per condomini in difficoltà con l’ascensore

SARONNO – La polizia locale di Saronno non si occupa sono di pratiche amministrative, controlli e sanzioni. Spesso si occupa di fornire alla città e più nel dettaglio ai cittadini piccoli grandi aiuti in momenti di difficoltà.
Ne è esempio la disavventura capitata ad alcuni inquilini di un palazzo in via Stra’ Favia dove giovedì si è rotto l’ascensore. Un problema non da poco in un edificio in cui vivono alcune persone anziane ed alcuni disabili. Una condomina si è incaricata di chiamare la società che si occupa della manutenzione. Purtroppo per un problema tecnico il suo telefono non era abilitato a chiamare quel numero. Non sapendo cosa fare a chiesto aiuto al comando di piazza Repubblica.
Alla centrale operativa hanno contattato la società che si occupa della manutenzione sottolineando l’urgenza dell’intervento e poi hanno ricontatto la saronnese per rassicurarla sulla segnalazione effettuata. Questo è uno dei tanti interventi che gli agenti e la centrale svolgono in aiuto della popolazione anche e soprattutto nel periodo estivo.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Dal telefono… perchè in città a contrastare degrado e risse si vedono poco. Piu’ colpa di chi li dovrebbe gestire essendosi tenuto la delega della sicurezza che del corpo di Polizia Locale molto perfettibile a uomini sul campo e capacità. Ma pure a loro diciamocelo fa tanto comodo dare solo multe.
-
Post più che condivisibile.
Mi continuo a chiedere cosa faccia la Polizia Locale per garantire la sicurezza e il contrasto della microcriminalità dilaganteca Saronno.
E più che altro come possa farlo se di agenti in giro non c’è ne sono: sono tutti negli uffici a rispondere al telefono e guardare le telecamere?
Ma Airoldi, sindaco con delega alla sicurezza, non ha nulla da dire al riguardo?