Saronno, nuovo parcheggio in Municipio: tutti i numeri degli stalli blu e digitalizzati
SARONNO – Sono 19 gli stalli che saranno “sacrificati” nella rivoluzione del parcheggio di piazza Repubblica per realizzare la divisione in due aree del parking riducendo il rischio incidenti e permettendo la digitalizzazione dell’area.
A dare i numeri dell’operazione è stata l’Amministrazione comunale che ieri mattina ha presentato il progetto in una conferenza stampa in Municipio. Il sindaco Augusto Airoldi, affiancato dal presidente di Saronno Servizi Pietro Insinnamo, ha rimarcato come malgrado tutta l’area di sosta sarà a pagamento la trasformazione in zona disco degli altri stalli del quartiere di fatto renderà l’operazione a saldo zero.
Anche per questo è stata resa nota la tabella con i parcheggi disponibili tra via Cesati, via Milano, Piazza Maestri del Lavoro, piazza caduti di Nassirya, via IV novembre e ovviamente piazza Repubblica.
Il comparto ha al momento 256 parcheggi e al termine dei lavori, che inizieranno lunedì e si concluderanno a fine agosto daranno 237. Saranno eliminati 19 stalli di cui 4 liberi (ossia senza limiti di tempo), 5 zona disco e 9 riservati. Tra questi ultimi ci sono ad esempio gli stalli gialli nel parcheggio dedicati a dipendenti comunali e a tutti coloro che arrivano in municipio per incontrare l’amministrazione fornitori, addetti ai lavori, ospiti che se non troveranno posto dovranno posteggiare intorno al palazzo. Ad essere eliminato anche uno stallo dedicato alla ricarica elettrica.
Complessivamente quindi nel quartiere gli stalli a pagamento restano 86, spariscono i 4 liberi, calano da 118 a 113 quelli della zona disco. Restano invariati quelli per scarico scarico (4), quelli per disabili (8), quello rosa (1).
Ma quindi quanti parcheggi avrà la nuova piazza Repubblica? Ci saranno 128 parcheggi di cui 86 a pagamento, 16 riservati, 6 disabili, 2 per l’elettrico e uno di cortesia. Nella parte nord, che corrisponde all’attuale a pagamento, ci saranno complessivamente 45 parcheggi e nella parte sud saranno 83.
Dei 19 stalli eliminati due si perderanno in via Milano e gli altri in piazza Repubblica 9 nell’area nord per l’adeguamento della nuova viabilità e il cambio di senso di marcia e 8 in quella sud per la creazione dei nuovi varchi su via Cesati.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Le vostre slides incomprensibili potete tenervele, ci avete tolto 19 parcheggi
Bravissimi! Finalmente mettete mano alla sicurezza di quel parcheggio.
Chi sa fa, chi non sa parla e rosica.
-
Gaviscon,
Più che mettere mano alla sicurezza, aumentano costi e disagi per i cittadini.
A proposito, quanto costa tutto l’intervento?
Perché nelle slide non c’è?
Strano che Insinnamo se ne sia dimenticato…
P&L e ROI dovrebbero essere fondamentali per decidere un investimento in una SpA.
Sindaco ed amministrazione meritano di essere mandati via , gestione contro i cittadini , spendendo soldi pubblici per questi progetti e trascurando completamente gli aspetti della sicurezza della città
Ormai avete deciso, l’importante è che non ci propinate un’altra volta la frottola che con le maggiori entrate dal parcheggio finanzierete qualche altro “evento” a favore della città , perchè non ci crede più nessuno
Ho letto ma non ho capito niente
Spero che da adesso non parliate più di tutela del commercio locale, abbiate la dignità!
Ecco, io ancora non capisco come sta in piedi il concetto di operazione a saldo 0
Ogni volta che fate qualcosa cresce l’imbarazzo
Caspita che ideona ! Togliete 19 parcheggi in centro, dove già ce ne sono pochi, fate sparire tutti quelli a disco orario e mettete tutto a pagamento !
Siete dei geni !!!
Nella presentazione manca un numero fondamentale che nessuno (volutamente?) ha indicato: quanto costa l’intervento? A partire dallo studio/progetto fino alla realizzazione (cantiere, sicurezza, impianti, integrazioni, ecc.). Trattandosi di soldi “nostri” sarebbe utile capire le cifre in gioco.
Qualcuno dell’amministrazione che possa/voglia rispondere? Magari proprio il Sindaco che legge e commenta spesso?
Avete tolto 19 parcheggi.
Meno 19 posti auto nel parcheggio Comune, NESSUN NUOVO posto auto “creato” nelle vie attigue. Quindi si perdono 19 parcheggi nell’area.
Tutti i posti auto diventano all”interno del parcheggio a PAGAMENTO, cosi la gente arriva entra e si trova “fregata” e deve pagare per forza.
Uso inutile di soldi pubblici, quando il parcheggio non ha nessuna problematica , e’ solo piu’ utile ai saronnesi visto che ha piu’ posti e molti sono non a pagamento.
Scelta pessima!
togliere stalli per le Bev in un momento difficile come questo, é una genialata.Povera Saronno
-
Noi siamo avanti, togliamo i parcheggi a prescindere.
Noi anziani c’è ne ricorderemo alle prossime elezioni
-
tu sei anziano come mio nipote che ha fatto la prima elementare
-
Io anziano non capisco perche’ sperperare i miei soldi per una cosa inutile visto che tutti i giorni vedo gente che non mette il disco orario o lo sposta (dipendenti compresi) tanto i vigili non escono a controllare
-
La popolazione italiana è notoriamente giovane, non abbiamo alcun problema di invecchiamento etc etc 🙂
-
Siete assolutamente incapaci. Fatevelo dire da uno che purtroppo vi ha votato. Avete in mente solo di togliere parcheggi e non di concentrarvi sui problemi della città .
-
queste cose succedono quando si vota il partito e non la persona. Il candidato é del partito X, io sono di X quindi voto il sindaco indicato da X.