• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, il parcheggio Municipio si sdoppia, si digitalizza e diventa tutto a pagamento. E la zona disco si sposta…

54
0
Saronno, il parcheggio Municipio si sdoppia, si digitalizza e diventa tutto a pagamento. E la zona disco si sposta…
  • copiato!

SARONNO – Il parcheggio di piazza Repubblica, quello davanti al Municipio, si sdoppia, si digitalizza e diventa tutto a pagamento. Queste le novità, insieme al cambio delle regole della sosta nel comparto e alla perdita di 20 stalli, presentate stamattina, giovedì 18 luglio, dall’Amministrazione: “E’ un provvedimento che si inserisce nel concetto di Smartcity che stiamo portando avanti in tanti punti della città a partire da piazza Libertà” ha spiegato il sindaco Augusto Airoldi presente con l’assessore alla Mobilità Franco Casali che ha spiegato come il progetto di modifica della sosta sia iniziato con le novità nell’area di sosta di via Parini.

Ad entrare nel concreto il presidente di Saronno Servizi Pietro Insinnamo: “Il progetto va nella direzione di risolvere delle criticità dell’area di sosta ponendo delle soluzioni per superarle. Nel dettaglio la criticità principale è l’accesso unico che crea diverse occasioni di conflitto tra le auto con rischi per i pedoni. Sono quotidiane le occasioni di pericolo. Questo intervento vuole anche avere un intervento preventivo evitando attese, code e anche piccoli incidenti.Creeremo anche dei percorsi pedonali sicuri e protetti”.

In sostanza si divide il parcheggio con una separazione fisica tra due aree chiamate Nord e Sud. Ci sarà una barriera fisica sotto forma di aiuola: l’attuale ingresso servirà solo il parcheggio nord e sarà realizzato, sempre su via Cesati, un secondo ingresso per quello sud. “L’aspetto focale é che – continua Insinnamo – ci sarà un sistema digitale che informerà gli automobilisti sugli spazi liberi. Ci sarà una sensoristica che consentirà di avere un’informazione puntuale e precisa sul numero dei parcheggi dei posti liberi in ognuno dei due parcheggi”.

“Su ogni stallo ci sarà un sensore, una boa collegata al sistema in digitale: dopo aver parcheggiato l’automobilista dovrà recarsi al parcometro e inserendo targa e numero di stallo di riferimento”. Chi usa l’app Easypark per la sosta potrà usare semplicemente quella inserendo il numero dello stallo.

Tutti gli stalli dei due parcheggi saranno a pagamento: “Il progetto si inserisce in un ripensamento della sosta con riordino e riorganizzazione. Recupereremo la zona disco convertendo in bianco nelle aree limitrofe via Cesati, via Maestri del Lavoro e via Milano. E’ a saldo zero: semplicemente razionalizziamo la sosta mettendo quella a pagamento in piazza Repubblica”. Con questo progetto si perdono 19 parcheggi ma restano invariati gli stalli rosa, i riservati e diminuirà di uno quelli elettrici: “Abbiamo ripensato a tutto il quartiere semplicemente concentrando tutti quelli a pagamento in piazza Repubblica”

Il cantiere, tra via Cesate e piazza Repubblica, si aprirà lunedì 22 luglio e sarà attivo per tutto agosto (meteo permettendo) realizzando prima il parcheggio nord poi quello sud.


 

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
18 Luglio 2024
  • App
  • Città
  • parcheggio municipio
  • saronno servizi
  • ilgroane.it
  • iltradate.it
  • Saronnese
  • Saronno
  • pietro insinnamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    19 Luglio 2024 alle 23:36

    Ma il parcheggio sopra il comune perché non aprirlo ai cittadini…a pagamento chiaramente visto che ci siamo …e dipendenti e dirigenti in bici…

    Rispondi
  • Avatar Miki ha detto:
    19 Luglio 2024 alle 19:52

    Era difficile fare peggio di fagioli & co. ma questo accrocchio di incapaci ci è riuscito. Sono inqualificabili per come stanno gestendo una città che sta sempre più allontanando la gente rendendola invivibile.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    19 Luglio 2024 alle 12:13

    Questa trovata è proprio un raggiro

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    19 Luglio 2024 alle 7:02

    L’idea delle smart cities è di diminuire la circolazione delle macchine in città e se togliere parcheggi è la strategia per convicere la gente a lasciare la macchina a casa, ben venga. Però per far questo bisogna davvero trasformare Saronno in una città a misura di pedone e ciclista, aumentiamo le piste ciclabili e creiamo dei punti di condivisione di monopattini e bici elettriche in posti strategici (fuori dalla stazione nel parcheggio bici, in piazza libertà, nel parcheggio piscina, in biblioteca, etc.).

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 5:18

      Basta con questa utopia delle bici ! Basta !!!

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      19 Luglio 2024 alle 18:09

      I sogni da olandese in bicicletta svaniscono all alba.
      Ci va lei in giro in bici quando piove, quando nevica, quando fa freddo, quando fa fatica a camminare, quando è incint*, con bambini piccoli etc etc. i

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    19 Luglio 2024 alle 6:31

    Anzichè buttare via soldi per l’ennesimo intervento totalmente inutile, che tra l’altro aumenterà i costi per gli automobilisti, investire quei soldi facendo qualcosa di utile ?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 23:27

    Ma sapete leggere o no? I parcheggi bianchi con disco vengono restituiti altrove nelle vie intorno al Municipio. Polemiche da bar dopo troppe birre…

    Rispondi
  • Avatar Parking ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 22:37

    Il parcheggio? Non serve più

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 20:40

    Non sanno più dove prendere i soldi ai cttadini, soprattutto quelli anziani che usano la macchina per necessità.
    Adesso anche dai parcheggi.
    Complimenti.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      19 Luglio 2024 alle 12:47

      No. E’ solo per impedire al signor Sala leghista saronnese di fare le corse in auto nel parcheggio del Comune

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 20:30

    Ma perché dovete buttare così i nostri soldi? Usateli per fare qualcosa di utile !

    Rispondi
  • Avatar Saronmo muore ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 20:27

    Un’altra tassa, usando i vostri paroloni incomprensibili, alla fine ce l’avete fatta

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 20:18

    L’ufficio complicazioni affari semplici è l’unico che funziona ininterrottamente.
    Non ricordo un solo provvedimento di questa amministrazione che abbia portato giovamento ai cittadini.

    Rispondi
  • Avatar Civis ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 19:53

    Il vecchio vizio della Sinistra: spremere i cittadini con tasse qua e là per fare cassa. Chiamatela come volete ma questa è una tassa occulta ai danni dei cittadini, inpoverisce la citta. Per fare cosa non lo dicono ma noi gente comune lo sappiamo: per fare cassa sulle nostre tasche

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 19:12

    Bisogno fare cassa x pagare la fantastica notte bianca, avete sempre da lamentarvi, lasciate lavorare questa fantastica amministrazione. Povera Saronno ☹️

    Rispondi
  • Avatar Raffaele ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 18:44

    La solita soluzione comunista. Si paga solo e loro ci codono. Che schifo. Spero che chi ha votato questi …… se lo ricordi la prox volta

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 18:10

    Solito accanimento di questa amministrazione di togliere parcheggi buttando i nostri soldi. Avete davvero rotto !!!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 18:05

    Un’altra spesa totalmente inutile e una diminuzione di parcheggi non giustificabile

    Rispondi
  • Avatar Alberto ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 17:06

    19 motivi per non parcheggiare? No,sono proprio 19 parcheggi in meno

    Rispondi
  • Avatar Carletto ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 17:02

    I cittadini subiscono in classifica 19 parcheggi di penalizzazione

    Rispondi
  • Avatar Gigi ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 16:27

    Un altro tassello che questa Amministrazione mette all’interno di un progetto molto più ampio di rinnovamento della città, come ha detto oggi il Sindaco Airoldi nella conferenza stampa di presentazione del progetto.
    E i vari cantieri stanno cambiando volto alla nostra Saronno ! Ottimo

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Luglio 2024 alle 17:59

      Un altro tassello di criticità che si aggiunge ai danni fatti da questa amministrazione ! Altri 19 parcheggi persi inutilmente in una zona dove già mancano…
      Mamma mia che disastro totale

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 16:12

    Due chili di balle smart, nel mondo reale tutti i parcheggi a disposizione dei cittadini gratuitamente, diventeranno a PAGAMENTO!

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 16:07

    19 parcheggi in meno , tutto a pagamento e pure una postazione elettrica in meno , insomma questa amministrazione a Saronno sta facendo guerra agli automobiliti .

    Rispondi
  • Avatar Saronnese Sognatore ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 16:05

    Sicuramente c’è del buono in questo progetto:
    – un’impatto estetico più gradevole (con anche più verde e ordine)
    – la digitalizzazione del biglietto (ormai è ovunque)
    – una riduzione di posti auto (19 non sono proprio pochi visto le difficoltà a parcheggiare a Saronno)
    – l’impossibilità di uscire dal parcheggio sud (molto spesso pieno) andando direttamente in quello nord (che comporta inevitabilmente il giro dell’isolato attraverso la già trafficata via Milano e Marconi).
    Non saprei… ma è proprio necessario questo investimento con i nostri soldi?
    Non ho particolari ricordi di incidenti nell’ingresso/uscita dal parcheggio (che magari mi spiegherebbero questo intervento).
    A mio parere ci sono tanti altri interventi più urgenti in città, anche gestiti da Saronno Servizi…
    Ma questo resta solo il pensiero di un saronnese sognatore…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 15:26

    Smartcity… xD

    Rispondi
  • Avatar Cati ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 15:23

    Mi sembra un intervento che va nella direzione opposta rispetto alla problematica di carenza di parcheggi e dietro una veste di miglior sicurezza aumenta gli incassi della Saronno servizi

    Rispondi
  • Avatar Piero ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 15:01

    Ma chi ha il Telepass?!?
    Solo Easy Park???

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 14:58

    E I parcheggi sul tetto del municipio ? A pagamento?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Luglio 2024 alle 17:37

      No li parcheggiano loro( il sindaco e la giunta)

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        19 Luglio 2024 alle 6:16

        Lei insinua che gli apostoli del green (sindaco e giunta)quando hanno le riunioni in Comune ci vanno in automobile?

        Rispondi
  • Avatar a ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 14:29

    Beh! Dai, per risolvere un problem di viabilità che francamente si poteva ovviare in altro modo, si tolgono altri diciannove parcheggi. Vorrà dire che per andare in municipio parcheggeremo a Saronno sud e useremo il treno!
    P.S. A quando la regolamentazione degli stalli per la sosta dei cicli?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 14:14

    bene la razionalizzazione, male che si perdano ben 19 stalli in zona dove la ricerca è sempre piuttosto critica (a meno di rivitalizzare una volta per tutte autosilo di via Milano che però è di un privato)

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 13:59

    Ancora cassa

    Rispondi
    • Avatar No.tax ha detto:
      18 Luglio 2024 alle 20:34

      Ancora tassa

      Rispondi
  • Avatar flora ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 13:54

    schifo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 13:49

    Non si capisce. Numero di stalli a saldo 0 o se ne perdono 19?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 13:36

    Altri soldi dirottati alla SpA.
    E fa specie leggere Insinnamo che parla come se fosse l’assessore alla mobilità, quando Saronno Servizi dovrebbe essere solo l’ente di riscossione.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 13:27

    Questa città la state rovinando !

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 13:22

    Saronno smntisce Elon Musk, non sara’ lui a portare la gente a vivere su Marte. Ci vive gia’ il Sindaco di Saronno. Che rivoluziona i parcheggi del Comune mettendoli tutti a pagamento. Butta soldi per rifacimenti vari che ne riducono il numero… Nel mentre a Saronno ogni giorno qualche rissa, qualche aggressione, qualche furto in pieno centro… Ma per arginare tutto cio’ si continua a dire che le statistiche dicono che e’ solo un problema percepito…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 13:15

    Lo strano concetto del “saldo zero” con meno 19 stalli e meno uno elettrico.
    #colcoloelementare

    Il disco orario per andare in comune a sbrigare una pratica era comodissimo; 20 minuti, costo zero.
    Adesso, 20 minuti (0,40€) + costo fisso Easypark (0,29€) = quasi 70 centesimi. A favore delle SpA e a sfavore dei cittadini.
    #grazie

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:49

    Si perdono 19 parcheggi, ma sara’ tutgo a pagamento. Poi ci sono gli altri stalli rosa da usare… Diciamocelo “non state bene”

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:42

    Che ideona, perdiamo 19 parcheggi in centro ! Proprio quello di cui avevamo bisogno !!!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:41

    Diventa tutto a pagamento… Il tutto spiegato bene.

    Rispondi
    • Avatar Sintetico ha detto:
      18 Luglio 2024 alle 19:47

      Spiegato malissimo per occultare la verità: -19 parcheggi è l’unica cosa che conta

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:35

    ma offrire qualche parcheggio in più ai residenti in zona??

    Rispondi
  • Avatar Dodo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:26

    Ma questi non hanno niente a cui pensare e vogliono far diventare saronno una citta’ morta con nuovi palazzi ed abitanti.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:08

    E intanto si fa cassa

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:04

    … si perdono 19 parcheggi…

    io sono per la mobilità sostenibile però In un autosilo di 200 posti sarebbero il 10%, vista la zona di intervento la percentuale è sicuramente più elevata… ne vale la pena solo per colpa di qualche coda (ogni tanto)?

    Rispondi
  • Avatar C.N. ha detto:
    18 Luglio 2024 alle 12:03

    La peggior Saronno di sempre

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Luglio 2024 alle 18:13

      Fagioli è e sarà inarrivabile

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        19 Luglio 2024 alle 6:10

        E qui sbagli.
        Fagioli ha fatto poco, magari nulla, ma non ha fatto danni.
        Il massimo dello spreco è aver comperato terreni inutilizzati: il comune ha dei terreni, basta decidere cosa farci.
        Questi dagli sprechi parrebbero sceicchi arabi, gente che non sa cosa farsene dei soldi: e la gabbia di palazzo Visconti, e la piazza, e il parco del seminario, e i monumenti luminosi, e le razionalizzazioni della sosta, e la maggior sicurezza stradale con poi un aumento degli incidenti… devo continuare o mi fermo? E parliamo solamente degli sprechi.

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        19 Luglio 2024 alle 6:00

        Mi dispiace ma questa gente ha ampiamente superato fagioli

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Azione: “Via Parini, ex Isotta e piazza Repubblica ancora progetti estemporanei ma… che fine ha fatto il Pgtu?”
    Città
    Azione: “Via Parini, ex Isotta e piazza Repubblica ancora progetti estemporanei ma… che fine ha fatto il Pgtu?”
    SARONNO - "Visti i recenti annunci ci hanno fatto sorgere una domanda: “Che fine ha fatto il Piano Generale per…
    Parcheggio Municipio, Amadio: “Invece di incrementare i servizi, si mettono a pagamento gli stalli più vicino al Comune”
    Città
    Parcheggio Municipio, Amadio: “Invece di incrementare i servizi, si mettono a pagamento gli stalli più vicino al Comune”
    SARONNO - Continua a far discutere a livello cittadino la rivoluzione del parcheggio di piazza Repubblica davanti al Municipio. La…
    Parcheggio Municipio tutto a pagamento, Comune rilancia: “Sosta gratuita nella prima mezz’ora”
    Città
    Parcheggio Municipio tutto a pagamento, Comune rilancia: “Sosta gratuita nella prima mezz’ora”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del comune in merito alla digitalizzazione e riqualificazione del nuovo parcheggio di piazza…
    Parcheggio Municipio, Ciceroni: “Ennesima genialata estiva che contribuisce al deserto cittadino”
    Città
    Parcheggio Municipio, Ciceroni: “Ennesima genialata estiva che contribuisce al deserto cittadino”
    SARONNO - "Sembrava strano che quest’anno l’amministrazione Gilli/Airoldi non sorprendesse i cittadini con un’opera calata dall’alto nel bel mezzo dell’estate…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966