Saronno, ancora violenza: botte sotto i portici in centro, uomo ko
SARONNO – La scazzottata è stata improvvisa, a due passi dai tavolini del bar in piazzetta Portici… proprio sotto i portici: le ha prese un nordafricano che è finito letteralmente ko. Mentre chi era seduto si allontanava precipitosamente, alcuni sono accorsi cercando di rianimare l’uomo finito steso a terra a faccia in giù e privo si sensi. Gli hanno gettato addosso dell’acqua, e intanto altri telefonavano al 118 per chiedere l’intervento dei soccorsi.
Ennesimo episodio di violenza la scorsa notte nel centro storico di Saronno, erano da poco passate le 23: alla fine alcuni conoscenti dello sconosciuto lo hanno letteralmente trascinato via verso piazza La Malfa mentre sul posto accorrevano coi lampeggianti accesi le pattuglie dei carabinieri ed una ambulanza della Croce azzurra. Il ferito, di 35 anni, è stato poi rintracciato, ha riportato contusioni varie ma non si è reso necessario il trasporto in ospedale.
Sono ora in corse le indagini delle forze dell’ordine.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
(foto: forze dell’ordine in centro dopo il movimentato episodio della scorsa notte)
16072024
Lascia un commento
Commenti
Finchè si menano tra di loro nessun problema!
Augusto aspettiamo che ci scappi il morto innocente?
Vorrei sottolineare che ormai tali azioni capitano all’ordine del giorno a qualsiasi orario. Ieri mi trovavo al Libraccio quando due ragazzine sono entrate di volata andando a nascondersi al piano superiore; poco dopo sono entrati 3 ragazzi stranieri che le hanno scovate sopra e loro gridavano di allontanarsi e andare via. Le due ragazzine mi hanno raccontato che sono state inseguite (correndo) nel sottopasso (erano le 15 passate!!) e si sono spaventate tantissimo. Non avevano il coraggio di uscire per paura di ritrovarseli dietro. Le ho dovute accompagnare in piazza. È una vita normale questa? Che si aspetta a mettere i dovuti controlli costanti e continui?
Basterebbe controllare i documenti per una settimana in centro a Saronno e sparirebbero tutti .Invece aspettano che avviene il reato per intervenire.Prevenzione niente
Saronno inclusiva ??
Ad eccezione della Notte Bianca, queste sono i tardo pomeriggio e le serate estive tipo a Saronno.
Infatti c’e’ sempre meno gente in giro.
-
Beh, direi che anche durante la notte bianca si son dati da fare.
Circolare, circolare. Non c e nulla da vedere
Ringraziamo l’amministrazione comunale;
dopo l’evento gratuito discoteca a cielo aperto “LURA SOTTO LE STELLE” ora anche gli incontri di boxe in pieno centro, e sempre gratis !!!
-
Anche la notte bianca e stata gratis, per borseggiatori.
Mentre per i cittadini no!-
Già. Una catenina d’oro, due cellulari, una borsetta e un portafoglio. Con migliaia di persone per strada, magro “bottino” dalla Notte Bianca. Dimenticavo: anche due ragazzi con troppa birra in corpo (chi gliela avrà venduta?) e un litigio “per futili motivi”. Come dicono alcuni commercianti, occorrerebbe una Notte Bianca a settimana
-
Lombardia zero sicurezza: GRAZIE LEGA
-
Grazie lega per le preziose “risorse”, ma anche grazie alla sinistra che al grido “portiamoli tutti a terra”, poi finge di dimenticarsi che esistono.
Questi sono i risultati -
Saronno zero sicurezza!
Grazie Airoldi e ancora più grazie al PD!
Mi raccomando Sindaco la PL la si continui ad usare per “altro” tipo infierire con multe per una sosta scaduta da 20 minuti. In tanto queste situazioni di degrado e violenza crescono e si incancreniscono.
-
Il problema è diffuso in tutta la regione, sindaci di destra, sinistra e civici. Il personale è carente, a Misinto ci sono solo 2 poliziotti della locale e i carabinieri passano 2 volte in macchina solo il sabato sera. Purtroppo sono problemi che non può il sindaco da solo sistemare. La mattina in periodo scolastico ci sono poche pattuglie presenti, e questo riconoscono sia un errore dell’amministrazione. Peggio la sera dei paesi limitrofi a Saronno dove la polizia è un miraggio, come a Lazzate e Misinto, dove anche quando c’è la Bierfest bisogna dire un grande GRAZIE alla protezione civile, altrimenti non basterebbero assolutamente i 2 poliziotti e i 2 carabinieri (carabinieri che tra l’altro alle 23 sono già via dall’area)
-
Augusto, che belle parole!
-
Forse sarebbe utile spendere un pò di risorse per la sicurezza per presidiare con la PL le zone più critiche come centro e zone stazioni visto il continuo ripetersi di simili episodi , visto anche le non poche spese fatte dall’amministrazione per la notte bianca .
È inquietante che sia Airoldi (Saronno) sia Sala (Milano) neghino in modo così forzato l’evidenza. E cioè che ci sia una grave emergenza sicurezza. Io comprendo che vogliano far credere e apparire le città da loro amministrate come oasi felici. Ma è indubbio che sia il contrario e la colpa non è loro finché appunto negano. Perché così diventano loro stessi parte del problema. Perché sono inattendibili!!!
-
Ma quando mai il sindaco ha negato che ci sia un problema sicurezza ?
Ce lo dica per favore.-
In effetti non l’ha mai negato. L’ha solo definita “percepita”
-
E pensare che per venti anni qualcuno ci ha fatto credere che c’era la sicurezza percepita.
-
Come il prefetto e La Russa?
-
-
-
Emergenza sicurezza responsabilità del Sindaco, non del governo e delle forze dell’ordine. Semplice per i leghisti dare SEMPRE la colpa agli altri. Facile dimenticare per gli stessi commentatori di chi era la colpa con il sindaco Fagioli…
-
Con quello che ti sta capitando tu pensi ancora al Fagioli…libera la mente, fai un passo avanti e…occhio al portafoglio 😉
-
-
Incredibile come da 2 anni l’emergenza sicurezza sia ovunque , sicuramente non dipende dalle tante risorse e se colpa loro sicuramente trattasi di presenze antiche visto che ora non ne arrivano più
Senza se e senza ma … via subito. Dopo uno, due, 50, 100 vedremo se ne arriveranno ancora !
-
Non ci sono alternative. È l’unica cosa da fare prima che il problema diventi irrisolvibile. Non siamo lontani