Solaro, premiato come Comune Riciclone: differenziato l’84% dei rifiuti
SOLARO – Anche nel 2023 il Comune di Solaro si conferma tra i migliori della Lombardia ed in particolare della Città Metropolitana di Milano per la raccolta differenziata. Per quanto riguarda la percentuale di differenziazione Solaro tocca ora l’84% con solamente 64kg di indifferenziato prodotto per abitante su anno. I dati sono stati diffusi questa mattina, in occasione delle premiazioni del concorso Comuni Ricicloni. E sono persino migliorativi anche rispetto all’anno scorso, quando il Comune di Solaro fu già premiato. La differenziata cresce di circa tre punti percentuali, mentre l’indifferenziato diminuisce di ben sei chilogrammi a persona.
Le classifiche di Comuni Ricicloni comprendono i Comuni che hanno partecipato al concorso e che risultano avere, oltre ad una percentuale di raccolta differenziata (RD) uguale o superiore al 65%, una produzione pro capite di rifiuto indifferenziato (data dalla somma del secco residuo e dalle quote non recuperate dei rifiuti ingombranti e dello spazzamento stradale) inferiore o uguale ai 75 Kg/anno/abitante. Le graduatorie sono stilate in base alla più bassa produzione di rifiuto indifferenziato. I dati della 31esima edizione di “Comuni Ricicloni”, il dossier che fotografa e premia l’impegno dei comuni italiani nella raccolta differenziata per un corretto avvio a riciclaggio dei materiali raccolti, sono come sempre raccolti e diffusi da Legambiente che, nella mattinata di giovedì 4 luglio, ha organizzato un momento di confronto sull’andamento nazionale della raccolta rifiuti e di premiazione per le realtà distintesi per i migliori risultati.
“Ancora una volta – commenta la sindaca Moretti – dobbiamo ringraziare i cittadini per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo con la raccolta differenziata. Stiamo dimostrando tutti insieme che i nuovi metodi promossi negli anni passati possono funzionare per il meglio. È un lavoro importante che condividiamo con l’ufficio Tecnico e l’azienda che si occupa della raccolta differenziata. Ovviamente è perfettibile, si può sempre migliorare e cerchiamo di monitorare le situazioni difficili, ma riteniamo i risultati importanti, anche a fronte di un valore della Tari che è sempre rimasto contenuto rispetto ai Comuni di simili dimensioni e servizi offerti”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Sui rifiuti non si scherza, è un argomento molto delicato
Qualcuno risponde dei sacchi senza microchip oppure…., avete vinto vero, grazie ai patti con Lega , che però sperava di vincere a Ceriano, stia sereno ,non mangiate il panettone,avete fatto fuori un assessore che ha preso una valanga di voti, spiegatemi questo voi che eravate così uniti.
-
Bisogna essere veramente gnucchi per fare un commento del genere…
-
daniele, come fai a non capire che, anche usando sacchi con microchip, chi vuole esporre immondizia in modo irregolare può farlo comunque usando sacchi normali?? La vostra idea dei sacchi con microchip non ha senso, spiegalo anche al tuo capo
-
Quindi a limbiate, caronno,perché lo fanno
?. I sacchi senza microchip non si ritirano,non c’è peggior sordo di chi non voglia sentire,va bene così complimenti. Quando farete la bonifica a Cascina della discarica???-
Sono scelte di chi amministra. quando vincerete voi (cioè mai) metterete i sacchi con il chip. Nel frattempo il bidoncino ha dato i risultati che potete leggere nell’articolo. Mi permetto di dire che anche questo potrebbe essere un motivo (uno dei tanti) per il quale avete perso così male: mancanza totale di idee (e uomini e donne che ne abbiano di valide).
-
solaro terminato ma gaviscon si trova a limbiate
-
-
e la destra che voleva rivedere la raccolta differenziata???? muti
a conferma della bontà della nuova raccolta
bravissimi
Sindaco pensi se si riesce a farla fare anche ai palazzoni,dove ci sono montagne di sacchi indifferenziato, diventeremo tra i primi in Lombardia non in provincia.
-
Daniele, è più corretto scrivere “diventeremmo”, non “diventeremo”. Si tratta di un condizionale.
-
Brava ,la condizione è ,perché non mi spieghi i sacchi senza bidoncino ,visto che fai la maestrina dalla penna rossa, a proposito sono tre settimane che c’è una discarica qui a Cascina Emanuela a quando la bonifica? Sai rispondere oppure divaghi?
-
-
Si può sempre fare meglio … cmq per il suo bene , 5 anni a rosicare le fanno male alla salute… per il resto i cittadini sulla bontà di questa amministrazione si sono da poco espressi
-
un commento che si commenta da solo
-
parlate ancora voi di forza italia?
E l’opposizione muta ahahah
-
Bravo,ma risponda ,ai palazzoni di San Pietro e S Anna perché non fanno la raccolta differenziata ,le foto ci sono.
La destra voleva introdurre il sacco e togliere il bidoncino ,è così sbagliato?-
sì, semplicemente perchè è stata fatta una scelta su lungo periodo, che ha pagato anche in termini di risultati che, seppur perfettibili, garantiscono un buon servizio ad un prezzo accettabile.
con la crisi dei chip di Taiwan costa molto meno prendere un bidoncino una volta, che un sacco tutte le volte.
se poi parliamo di tirare le orecchie a chi presenta ancora i sacchi, siamo tutti d’accordo. iniziamo dagli amministratori di condominio e dai residenti. però non si venga a dire che i sacchi non vanno raccolti a prescindere per poi polemizzare se il paese è sporco.
infine, a seguito della batosta elettorale che avete preso, dovreste aver quanto meno compreso che durante la campagna elettorale non siete stati in grado di presentare delle idee che convincessero le persone che avreste fatto meglio. forse perchè quelle stesse idee non sono migliori. forse perchè il paese non è così mal amministrato come avete cercato di far credere in questi anni e come avete ripreso a cercare di far credere anche adesso, sempre con un misto di notizie border line e invenzioni.
grazie comunque per averci provato.
-
Lei è ottimista. io sono anni che non sento un’idea originale dalla destra solarese
-
parole ( e fatti ) perfette ne troppe ne poche
avanti così
-
-
Qualcuno, per il solo fatto di essere stato un candidato (nemmeno eletto), si è montato un po’ la testa🤣
-