Rinasce la scuola ex Luini: ospiterà corsi su comunicazione e industria
SARONNO – Saronno città dei beni comuni, la società che dal 2019 si sta occupando del progetto di rigenerazione urbana per l’area ex-Isotta Fraschini di Saronno, e Fondazione Daimon, ente di formazione accreditato e in fase di riconoscimento nel terzo settore, che dal 2017 ha raccolto in continuità la tradizione dell’associazione Padre Monti, sono lieti di annunciare un accordo per l’utilizzo della ex-scuola Bernardino Luini, in via Luini e nel retro della stazione di Saronno centro, come sede di corsi per la formazione dei giovani nel settore della grafica e della comunicazione. Tale accordo prende il nome di “Progetto Daimon”.
Lascia un commento
Commenti
Quindi dobbiamo chiedere noi a Trenord quando partono i lavori zona stazione di Saronno non il comune di Saronno.Bravi scrivete proprio commenti bellissimi
I milioni di euro per i lavori zona stazione dove sono?
-
Chiedere alle Ferrovie Nord Milano, governate brillantemente dalla Lega!
…e poi c’è la marmotta che confeziona la cioccolata
Dall’ accademia di Brera a un Its…non ci sono parole.
-
Che c’entra Airoldi? Non è roba del Comune. Chiedere al fantasmagorico Gorla!
Come corsi scolastici?
Non ci avete detto per tre anni che doveva essere la porta d’ingresso del parco? Ci prendete proprio per fessi
Certo. Progetti, favole, soldi a parole, rendering grafici, piste ciclabili…….
E c’è chi rimpiange soldi spesi per area salamelle nonfatta
Terza ristrutturazione in 30 anni
Fosse che fosse la volta buona
Annunci annunci annunci annunci …
Dite tutto tranne quante centinaia di appartamenti dovete costruire