Mistero pesci morti nel torrente Lura: Parco mobilitato. Sopralluoghi e prelievi di Arpa e Ats
CARONNO PERTUSELLA – LAINATE – SARONNO – E’ stata rapidissima la mobilitazione del Parco Lura davanti alla segnalazione di decine di pesci morti all’interno del torrente Lura.
Le prime segnalazioni sono arrivate sui social con una foto in cui si vedono le carcasse dei pesci nel tratto tra Lainate e Caronno Pertusella. Così ieri è scattata la mobilitazione.
I tecnici del parco hanno effettuato un primo sopralluogo documentando la situazione sia con immagini sia con prelievi di carcasse e dell’acqua. Difficile anche capire le cause della moria: l’acqua del torrente non presenza variazione ne sul fronte del colore ne sulla presenza di schiuma. Tutto il materiale raccolto e le dettagliate relazioni del Parco sono stati inviati ad Arpa Lombardia che cercherà di risalire alle cause del fenomeno.
Ma non solo. Ieri pomeriggio si è tenuto anche un sopralluogo da parte di Ats Città metropolitana sempre per valutare la situazione e prelevare campioni.
Al momento non si esclude nessuna ipotesi. Non è la prima moria di pesci nel corso d’acqua anche se in passato la zona interessata era principalmente quella del Saronnese e il fenomeno era legato principalmente alla siccità.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
(foto: un particolare di una immagine comparsa sui social che mostra i pesci morti)
02072024
Lascia un commento
Commenti
fino a Cascina Ferrara l’acqua mi risulta pulita e vi è presenza di varie specie ittiche,il problema secondo me sorge oltre,quando cioè il Lura viene interrato passando sotto l’Ospedale, per poi riemergere all’ex caserma dei vigili del fuoco,dove è sozza e puzzolente da far schifo
Però è molto strano: è un po’ che noti soggetti non fanno più il bagno nel Lura, momento a cui corrisponde solitamente la moria di pesci… che abbiano iniziato le riprese di qualche altro film?
Tutti gli anni ci sono le morie di pesci e sempre negli stessi periodi. Basterebbe farsi un paio di domande e verificare le aziende a monte del Lura che sono limitrofe al torrente. Molte hanno il fiume letteralmente a fianco o che passa dentro la proprietà.
per me il mistero è che ci siano dei pesci vivi!
È sufficiente frequentare le sponde del Lura per rendersi conto che durante il sabato e la domenica l’acqua cambia colore e talvolta diventa marrone-violaceo segno evidente che qualche azienda priva di scrupoli approfitta dei minori controlli durante il week end per sversare sostanze inquinanti,come è possibile che le autorità preposte non se ne rendano conto….
Occhio e croce direi il riscaldamento climatico
-
Occhio e croce non sai neanche di cosa parli
-
Il riscaldamento climatico non fa diventare marrone e maleodorante l’acqua…