Saronno rinnova l’accordo provinciale per la sicurezza nelle stazioni. Airoldi lancia una proposta e si toglie qualche sassolino
SARONNO Anche quest’anno il Comune di Saronno ha deciso di partecipare al progetto provinciale per la promozione della sicurezza integrata nella stazioni ferroviarie che Regione Lombardia finanzia con 60.000 euro.
La sottoscrizione è avvenuta ieri nel corso di un incontro convocato in Prefettura dal prefetto Salvatore Pasquariello al quale hanno presenziato, tra gli altri, l’assessore regionale alla sicurezza Romano La Russa, i dirigenti di FNM e Trenord, dell’Agenzia del TPL di Varese-Lecco-Como, della Polfer Lombarda, e i sindaci di Varese, Busto Arsizio, Gallarate e ovviamente Augusto Airoldi per il comune di Saronno.
“Nel corso del mio intervento – spiega proprio il primo cittadino – ho ricordato che la mia Amministrazione ha sempre aderito a tutti i protocolli relativi alla sicurezza urbana proposti da Regione e Provincia, mettendo a disposizione la apprezzata collaborazione della nostra polizia locale”.
Ma non solo. Airoldi, che nella mattinata di oggi ha diffuso una nota con la notizia del rinnovo e i contenuti del suo intervento, ha avanzato la proposta di un diverso approccio che parta proprio dalla tipicità della città degli amaretti: “Saronno, in forza della sua posizione geografica, pur trovandosi in provincia di Varese, confina con altri Comuni che si trovano in provincia di Milano, Monza Brianza e Como, sede anch’essi di stazioni Ferroviarie. Ne consegue che un protocollo pensato per una collaborazione tra forze dell’ordine e polizie locali su base provinciale, risponde solamente in parte alle esigenze di sicurezza dei nostri cittadini. Ho quindi proposto all’Assessore La Russa di rivedere tale formula estendendola ad accordi anche interprovinciali. Qualora Regione Lombardia dovesse accogliere questa richiesta, Saronno si rende disponibile come Comune capofila di tale protocollo interprovinciale”.
Non è mancata, nell’intervento del delegato saronnese, un’analisi sulla parte economica: “Per finanziare questo progetto per il 2024, Regione lombardia mette a disposizione 60.000 euro in tutto. Con questa somma dovranno essere retribuiti tutti gli interventi di tutte le polizie locali di tutti i Comuni della Provincia di Varese che aderiranno al protocollo. È prevedibile che ciò significherà 2-3000 euro medi per ogni Comune: una cifra che non consente certo grandi presidi nella zona delle stazioni ferroviarie e che risulta significativamente inferiore a quella che la sola mia Amministrazione ha stanziato per gli interventi extra-orario dei propri agenti di polizia locale”.
Ultimo punto dell’intervento di Airoldi il rimando alla Polfer: “Rimane comunque indispensabile che il Ministro Piantedosi autorizzi quanto prima l’apertura di un posto fisso della Polfer a Saronno, obiettivo per il quale il Prefetto di Varese ha più volte chiesto la collaborazione di tutti perchè è in attesa di risposta dal Governo ormai dell’ottobre 2023” E non è mancata una stoccata politica: “A questo proposito, ho informato l’Assessore La Russa, il Prefetto e i dirigenti di Trenord e Fnm, che lo scorso 25 giugno la mia maggioranza ha proposto all’intero Consiglio comunale di votare all’unanimità una mozione a sostegno di tale richiesta del Prefetto. Purtroppo, però, tale mozione ha avuto il consenso della sola maggioranza, oltre che di una consigliera indipendente, avendo le minoranze abbandonato l’aula al momento del voto e registrato il voto contrario di un consigliere indipendente”.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Dov’è la Commissione Sicurezza? Dov’è il percorso condiviso con le opposizioni tanto sbandierato? Quaquaraqua !!
4 anni di lassismo, basta per favore
Bravo sig. Sindaco, non è più il tempo di tacere, diciamo le cose come stanno così facciamo tacere i chiaccheroni senza contenuto di Obiettivo Saronno e gli incompetenti della Lega!
Questi che intervengono gioiendo per un accordo provinciale per la sicurezza nelle stazioni chi sono? Qualcuno percepisce un accordo regionale per la sicurezza nelle stazioni a Saronno centro o Saronno sud?Bel mistero c’è stato pure il rinnovo
Il protocollo rinnovato citato se non sbaglio risale al 2021 sono trascorsi circa 3 anni e , questo , non è stato percepito come non si sa più nulla dei 35/40 milioni di euro per il rilancio della stazione centrale di Saronno anche qui il sindaco non pervenuto
Ricorda i voti scippati…ricordali bene..
Con i 47280 euro della Delibera di Giunta n. 128/2024 sà quante ore si potevano pagare agli Agenti!
-
Quindi secondo lei 60000 euro per 140 comuni sono tanti e 42000 solo per Saronno sono pochi? Lei deve essere leghista
-
Evidentente Lei ignora il conrenuto delle D.G citata!
Si informi prima di esprimere parere sul prossimo!
-
Caro Signor Sindaco, lei detiene la delega sulla sicurezza e da Lei dipendono gli orientamenti operativi della Ns Polizia Locale, ci viole cortesemente evidenziare per quale motivazione tre agenti svolgono lavoro straordinario presso altro ente anzichè essere impiegati sul ns territorio che ben conoscono ?
Ci evidenzi anche come un altro agente sia distaccato presso l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale.
Sono tutte opzioni facoltative e discrezionali (non obblighi di legge) che evidenziano quale sia la reale importanza che l’Amministrazione attribuisce alla sicurezza.
Fino prova contraria la maggioranza in consiglio comunale è dalla Sua parte, quindi non è certo Lei che deve sindacare sull’operato dell’opposizione che avrà le sue buone ragioni (anche se da Lei non condivise) per esprimersi in Consiglio . Lasci ai cittadini/elettori il compito di giudicare!
Accordo provinciale per la sicurezza nelle stazioni?Pure rinnovato?Cosa sarebbe?La guardia giurata?Vi lamentate sempre invece c’è un accordo provinciale per la sicurezza nelle stazioni ed è stato pure rinnovato.
C’è chi fa (amministrazione Airoldi) e chi BLA, BLA, BLA.
Dopo 3 anni di la sicurezza “e’ un problema solo percepito” noto che si comincia a vedere oltre alla bolla della Saronno sconfinata.
Peccato che nonostante solleciti, uno stillicidio di aggressioni e risse (non si contano quelle in pieno centro nei fine settimana), gli stessi consiglieri a proporre il problema… solo oggi si pensa di investire un pochino in piu’ anche sull’utilizzo della Polizia Locale. Quando sarebbe stato molto utile aumentare il loro utilizzo a controllo e deterrenza gia’ due o tre anni fa.
Se la maggioranza ha dato parere favorevole che problema c’è?
Anche se ormai è noto che quando si parla di “sicurezza”
la sinistra è sempre a favore dei delinquenti
-
Fortunatamente al governo c’è cho li ferma e non ne fa entrare