Saronno, il filosofo Maurizio Guerri all’inaugurazione del nuovo monumento di piazzetta Schuster
SARONNO – Ci sarà un intervento del filosofo Maurizio Guerri domani pomeriggio, sabato 22 giugno alle 18, in piazzetta Schuster per l’inaugurazione del nuovo monumento di Saronno realizzato nell’ambito del progetto “Luci d’artista” da Sergio Nannicola.
L’Amministrazione, che ha investito 30 mila euro per due opere la prossima sarà collocata in piazza San Francesco, si propone di valorizzare alcuni spazi cittadini significativi con opera d’arte luminose capaci di comunicare attraverso il linguaggio artistico, valori e riflessioni sul mondo contemporaneo.
Oltre all’autore saranno presenti le autorità cittadine Ale Guzzetti che ha ispirato e partecipato al progetto e il filosofo Maurizio Guerri che insegna Estetica all’Accademia di belle arti di Urbino e collabora con il Dipartimento di Filosofia dell’Università statale di Milano. Si occupa principalmente di estetica contemporanea e cultura visuale con particolare riferimento al rapporto tra immagini e politica e alle immagini come forme di testimonianza.
QUI LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Purtroppo è inutile girarci attorno: il nulla, travestito – banalmente – da minimal-concettuale con (aggravante!) la pretesa di presentarsi come arte civile e impegnata. E, dal punto di vista degli addetti ai lavori, già tutto “smontato” quarant’anni fa da Jean Clair, Marc Fumaroli e Jean Baudrillard. Parlando di luci, piuttosto, non sarebbe stato meglio valorizzare almeno con una illuminazione degna di un paese civile i 4 teleri del Legnanino che, da quarant’anni, giacciono, abbandonati praticamente al buio, in Biblioteca!
Rispetto per l’artista ma questa scultura pseudo pacifista anni sessanta …peace and love and no war messa in una piazzetta poco frequentata… mi pare un altra scelta poco sensata di questa amministrazione.
Attendo con sgomento di vedere cosa spunterà in piazza San Francesco (Sic!)
Arte degenerata
Quando ci vuole il filosofo per spiegarti l’opera d’arte…
Occorre tener duro, ancora per un anno…
Meglio il monolite misterioso alieno che appare ogni tanto negli USA
Farà la fine della scultura dedicata a papà Giovanni XXIII a Roma Termini. Ma i radical chic comandano….
Si occorre molta filosofia per vedere del bello in quella cosa lì.
Perdonate il bagno di realta’, ma e’ bruttissimo anzi orrendo.
Questa brutta cosa quanti euro ci e’ costata?
-
30.000 euro. quisquilie. i radical chic devono pure dare da mangiate agli amici degli amici coi soldi pubblici.